Imperia,
7 dicembre – E’ terminata oggi la cinque giorni della IWR, la Imperia
Winter Regatta, organizzata dallo Yacht Club Imperia con il supporto,
quest’anno, di Assonautica Imperia e la collaborazione logistica di GoImperia.
La regata, divenuta ormai un classico appuntamento invernale per le classi 420
(open e femminile), 470 (maschile e femminile), ha confermato il suo successo
internazionale con la presenza di 13 nazioni da tutta Europa per un totale di
150 equipaggi che hanno festosamente invaso la banchina di Calata Anselmi confermando
la forte vocazione di Imperia a diventare capitale della vela, anche durante
l’inverno.
La giornata di oggi ha regalato al Ponente
ligure un caldo sole che non è però stato accompagnato da un vento favorevole
per le gare in programma. Nonostante la bella giornata e l’onda da libeccio,
purtroppo il vento da Ovest/Sud-Ovest è stato debolissimo e non
sufficientemente stabile per permettere di regatare. Alle 14.00, quindi, il
Comitato di Regata ha preso la decisione di chiudere a causa della mancanza di
condizioni per svolgere regate regolari. Non si è quindi svolta nessuna prova
per nessuna classe, e le regate restano 8 per le classi 470 e 5 per le classi
420. Nel complesso la manifestazione
chiude con un numero di regate sufficienti per avere una classifica
significativa che resta quindi quella di ieri, 6 dicembre 2014, con qualche
modifica decisa dal Comitato di Regata.
Questi i primi tre classificati per ogni
categoria, le classifiche complete su www.ycim.it
420L
ITA 55101
|
Ratti Erica Edda, Tamburini Alice, 151-04-ASS SPORT DIL CENTRO VE
|
FRA 54902
|
Lefort Marina, Granier Lara, SR Antibes
|
ITA 55176
|
Rio Demi, Coluzzi Maria, 390-14-FRAGLIA V MALCESINE ASS
|
420O
SUI 55179
|
Bachelin Maxime, Pittet Philippe, CVV/YCB
|
ITA 54907
|
Peroni Dimitri, Cecchini Michele, 390-14-FRAGLIA V MALCESINE ASS
|
ESP 55539
|
Mas Depares Santi, Mas Depares Luis, CNM
|
470
ITA 29
|
Sivitz Kosuta Simon, Farneti Jas, 374-13-Y C CUPA ASS SPORT DIL
|
ESP 1
|
Charles Villa David, Charles Villa Alex, Club Nautic El Balis
|
UKR 9
|
Borys Shvets, Pavlo Matsuev, Spartak
|
Alle 16 di oggi, rientrati
tutti gli equipaggi a terra, si è svolta una cerimonia di premiazione sportiva,
senza autorità, che oltre agli atleti ha visto un riconoscimento, intitolato
alla memoria di Stefano Montanari di Yacht Club Imperia, per Wolfgang Stenz,
tedesco, presidente della giuria internazionale. Stenz ha partecipato a IWR per
11 anni, e ha finito con questa edizione di Imperia Winter Regatta la propria
carriera da giudice internazionale.
Il bilancio di Luigi Rognoni,
event manager di Imperia Winter Regatta e consigliere di Assonautica, che
quest’anno ha supportato l’organizzazione dell’evento, è assolutamente buono:
“è stata un’edizione di Imperia Winter Regatta senz’altro più che positiva, sia
grazie alle condizioni meteo sia grazie all’ottimo lavoro dell’organizzazione,
efficiente sotto tutti i punti di vista. Sono molto contento, come del resto
tutti quelli che con me hanno lavorato a questa manifestazione. Anche parlando
con gli equipaggi partecipanti sono emersi pareri positivi sulle regate e
sull’organizzazione. Sicuramente la collaborazione a livello organizzativo tra
Assonautica e Yacht Club Imperia è stata positiva, e dopo un’edizione così
abbiamo allargato il bagaglio di esperienza, per questo vorrei che Imperia
Winter Regatta 2014 fosse lo spunto e l’inizio di tante nuove cose”.
“La manifestazione è stata ben riuscita - commenta soddisfatto anche il presidente di
Yacht Club Imperia Biagio Parlatore - posso testimoniare che tra i ragazzi
degli equipaggi partecipanti, che in questi cinque giorni ho visto legare tra
loro, al di là delle capacità tecniche ha vinto lo sport. Dal punto di vista
organizzativo l’evento si è svolto in modo impeccabile, con una macchina che ha
funzionato egregiamente sia a mare che in terra. Mi sembra di poter leggere una
grande soddisfazione sui volti dei ragazzi e di tutti noi”.
IWR è organizzata dalla Yacht
Club Imperia con la collaborazione di Assonautica Imperia e di GoImperia, ed è
stata possibile grazie al supporto del Comune di Imperia - Assessorato alla
Cultura e Manifestazioni, della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di
Imperia, e al contributo della Regione Liguria -Assessorato allo Sport.
Main sponsor dell'evento sono
MYMOBI e MYTV. Inoltre supportano l'organizzazione: Fratelli Carli, Linea
Mediterranea, Uno Communications, In.Net, Supermercati Simply-SMA, Latte
Alberti.
Un'importante collaborazione
tecnica sarà garantita dal Gruppo Volontari della Protezione Civile SS Trinità
di Imperia e da alcune scuole della città: Istituto Tecnico Nautico
"Andrea Doria" e Istituto Professionale Sez. Operatori del Mare "Guglielmo
Marconi".
Nessun commento:
Posta un commento