Condizioni meteo difficili nella quarta giornata di questo
avvincente campionato, le previsioni prevedevano un vento da ESE tra i 15 ed i
20 nodi con un possibile rinforzo fino a 30 alle 13 e mare molto mosso. Il Presidente del CdR Mario de Grenet decideva saggiamente
di far partire la flotta Altura puntuale alle 11.06 con un vento da ESE di 16 nodi di intensità e mare già
molto mosso, per una prova di 7.4 miglia, a seguire la partenza dell’agguerrita
flotta di J-24. Il vento è poi via via rinforzato a 18 nodi con punte a 20, con
limitate oscillazioni di direzione ed onda molto formata .
Bella vittoria in
IRC Overall di Raggio di Sole 2 il First
40.7 di Luciana Fiumara con al timone un
bravo Toi Morani, che relegava al secondo posto Calaf il First 34.7 di Andrea
Perrone, bellissima lotta per il terzo posto tra i due Half Ton Loucura di
Fabrizio Gagliardi e Pili Pili di Giorgio Martini, due Farr 31 molto ben
portati e competitivi in queste condizioni, lotta che vedeva prevalere nettamente
Loucura con alla tattica Pino Stillitano. Al quinto posto Mon Ile il First 40
della ASD Vela del Monte Circeo.
Nella classifica generale IRC dopo quattro prove Calaf di Andrea
Perrone mantiene la prima posizione seguito da Raggio di Sole 2 e Stern-Pragma
Multimedia Half Ton di Morasca/Orestano/Sorge. In Orc vittoria di giornata di Loucura seguito da Pipito altro
Half Ton di Marco Figliolia e Stern-Pragma Multimedia che passa al comando dopo quattro prove nella classifica generale.
Nel raggruppamento Crociera
vince Pipito il Balanzone dii Marco
Figliolia seguito da Ondorfina il Comet 33 di Mauro Di Giambattista, in
classifica generale Jean Jack the Dreamer conserva il primo posto, seguito da
Pipito ed Ondorfina.
In Classe Half Ton Loucura vince e passa al comando della classifica
generale, secondo posto di Pili Pili e terzo di Stern-Pragma Multimedia secondo
a pari punteggio con Loucura nella generale.
La flotta J-24 ha disputato una sola regata, perché il CdR viste
le condizioni meteo e temendo un peggioramento poi puntualmente avvenuto, ha
deciso di non far effettuare una seconda prova di giornata.
Vince ancora una volta il blasonato equipaggio della Superba della
Marina Militare con al timone Ignazio Bonanno, seguito al secondo posto da un
convincente Paolo Rinaldi ed al terzo da Marco Vincenti. In classifica generale
dopo sei prove ed uno scarto conduce saldamente l’equipaggio della Superba,
seguito da Marco Vincenti e da Federico Miccio.
Tutti in acqua di nuovo il 14 dicembre per l’ultima prova del
2014. Il 40° Campionato
Invernale di Anzo-Nettuno è organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal
Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di
Anzio,,dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Sezione Velica della
Marina Militare,della Half Ton Class Italia, della Vele al Vento asd e della
Marina di Nettuno.
Nessun commento:
Posta un commento