Grande
spettacolo questa mattina sul Garda Trentino con tutto lo staff
operativo della Fraglia Vela Riva, pronto dalle 8 del mattino per poter
dare la prima partenza alle ore 9, come da programma. Un vento teso da
nord con onda ripida e corta molto insidiosa ha caratterizzato le tre
prove disputate nella mattinata, mentre il solito vento leggero da sud
arrivato dopo una breve pausa pranzo ha permesso il completamento di
un'ulteriore regata, portando così ad 11 le regate totali, ad un giorno
dalla fine. Se per i migliori della flotta la serie di regate mattutine è
stata adrenalina pura nel far planare al massimo gli instabili quanto
veloci skiff 29er, per molti non è stato facile domare le raffiche che
alla boa di bolina hanno soffiato anche sui 22-24 nodi.
Ed è stato
spettacolo anche dal punto di vista agonistico, perchè dopo i primi due
giorni in cui gli sloveni leader della classifica generale del Circuito
Europeo sembravano aver preso comodamente il comando senza grandi
insidie, con oggi i giovanissimi tedeschi Paul Farien e Mirco Kloesel
(15 anni) hanno dimostrato di gradire il vento forte inanellando una
serie di parziali tali, da permettere il sorpasso. Con un 1-3-3 non
hanno lasciato dubbi sulla loro preparazione con vento sostenuto, contro
i tre decimi realizzati invece dagli avversari sloveni. Nel pomeriggio,
con il vento leggero da sud che in questa stagione arriva debole e dura
poco, si sono invertite le sorti con gli sloveni protagonisti di un
terzo e i tedeschi evidentemente rilassati con un quarantesimo parziale,
scartato come prova peggiore.
Ora sono 6 i punti di vantaggio di GER 24 su SLO 6: se le condizioni
mattutine per l'ultima giornata (domani prima partenza prevista alle ore
8:30) saranno ancora di vento forte, i tedeschi atleti portacolori del
famoso Kieler Yacht Club, potrebbero essere avvantaggiati per il
possibile vento forte, ma tutto ancora è possibile! Ottimo rientro anche
dei danesi Nyborg-Olsen, anche loro più regolari in condizioni di vento
sostenuto. Il primo equipaggio femminile è ancora tedesco con Alica
Stuhlemmer e Safia Schuchmann, compagne di squadra e coetanee dei leader
maschi: per loro un ottimo diciasettesimo posto assoluto, su 84
equipaggi al via. Italiani ancora oltre il ventesimo posto, ma buon
risultato se isolato alla categoria femminile: Margherita Porro e Andrea
Francesca Dallora infatti sono prime degli italiani, ventottesime
assolute e terze tra le donne alle spalle delle già citate tedesche
Stuhlemmer-Schuchmann e delle inglesi El-Khazindar-Loveridge.
Per la Fraglia Vela Riva dunque si sta concludendo al meglio la stagione agonistica 2014 con una serie di eventi internazionali di prestigio organizzati da marzo ai primi di novembre, con un'organizzazione tecnica sempre di massimo livello.
Nessun commento:
Posta un commento