San
Francisco, 16 ottobre 2014 - Dopo due giornate il Rolex Farr 40 World
Championship conta su sei prove valide. Anche oggi, in regime di termica
fresca da sud-ovest, entrata più tardi del previsto tanto da
determinare il rinvio di un'ora delle procedure di partenza, i
diciannove team protagonisti dell'evento organizzato dal San Francisco
Yacht Club hanno portato a termine tre regate. Dopo i tre primi di ieri, Plenty (Roepers-Hutchinson, 6-4-1) ha consolidato la propria leadership, portando il vantaggio sul più immediato degli inseguitori, Estate Master (Hill-Campbell, 2-9-6), a diciotto punti.
Buoni
progressi per Enfant Terrible-Adria Ferries, passato dalla quinta alla
terza piazza grazie al secondo conquistato nella terza regata,
articolatasi su tre lati di bolina e due poppe. Lo scafo di Alberto
Rossi è a un solo punto da Estate Master e anticipa con il minimo scarto
Voodoo Chile (Hunn-Chapman, 11-6-3), cui va indigesto il risultato di Race 4 in quanto unica doppia cifra della serie.
La
top five è completata da Kokomo (Richardson-Page, 10-1-4), cui è andato
il successo nella quinta prova, ma per il podio sono ampiamente in
lotta anche Struntjie Light (Schaefer-Ray, 1-3-5), oggi in netta ripresa
dopo un pessimo avvio, Flash Gordon 6 (Jahn-Williams, 8-5-7) e
Transfusion (Belgiorno Nettis-Slingsby, 4-DSQ-11).
Altre
tre prove sono in programma per la giornata di domani. A differenza di
oggi il vento dovrebbe soffiare sui 10-12 nodi già per mezzogiorno,
orario previsto per il preparatorio della prima prova, e dovrebbe
aumentare nel corso del pomeriggio. Il Rolex Farr 40 World Championship
2014 si concluderà sabato dopo lo svolgimento dell'undicesima regata e
la conseguente premiazione in programma al Palace of Fines Arts.
A bordo di Enfant Terrible-Adria Ferries regatano Alberto Rossi (owner-driver), Vasco Vascotto (tattico), Andrea Caracci (navigatore), Giovanni Cassinari (randista), Claudio Celon (trimmer), Nicholas Dal Ferro (trimmer), Carlo Zermini (freestyler),
Daniele Fiaschi (pitman), Roberto Strappati (albero) e Alberto Fantini
(comandante-prodiere). L'attività del team, in regata sotto il guidone
del New York Yacht Club, è coordinata dal coach Marchino Capitani,
incaricato del design vele per conto di North Sails.
Nessun commento:
Posta un commento