VENEZIA – A poche ore dalla chiusura ufficiale delle iscrizioni della
Veleziana 2014 il numero di partecipanti ha raggiunto i 147, che
potrebbero ancora aumentare visto che il Comitato Organizzatore ha
deciso di accettare anche i ritardatari. Il 147 è un numero eccezionale e ancora in aumento rispetto al 2013; una
cifra che fa gioire il Presidente della Compagnia della Vela Ugo
Campaner:«Siamo felici di questo riscontro di armatori che hanno voluto
dare vita una fantastica festa della vela come la Veleziana. Sono loro i
protagonisti di una manifestazione che – quanto a numero di iscritti – è
in controtendenza rispetto alle altre regate. Questo è il primo
risultato del lavoro di promozione fatto in questi mesi».
Sulla linea di partenza posizionata davanti al Lido, alle 11.30 di domenica 19 ottobre, sfileranno le barche dai 5 ai 25 metri, che correranno insieme lungo i canali lagunari per approdare infine al Bacino di S. Marco, dove l’arrivo sarà proprio davanti alla sede storica della Compagnia della Vela.
Nella entry list spiccano i maxi che si sono già aggiudicati negli scorsi anni il Trofeo challenge Veleziana: Ourdream, vincitore nel 2009 e nel 2013, che avrà sempre l’olimpionico Dede De Luca al timone; e Team Sistiana primo nel 2012, con Alberto Leghissa alla ruota.
Non mancheranno però delle assolute novità per Venezia, che alzano ancora di più il livello della Veleziana. Primo tra tutti è il Moro di Venezia, che dopo gli ottimi risultati della stagione vorrà ben figurare “in casa” con un equipaggio costituito da giovani leve della vela veneta. Altro scafo rosso in regata sarà quello di Alilaguna – Pendragon, affidato ad un terzetto speciale composto da Salvatore Eulisse e i velisti di Coppa America Cesare Bozzetti e Francesco Rapetti. A completare il novero dei “grandi” Kiwi di Marco Pesaresi e Idrusa con Paolo Montefusco.
Viste le previsioni di vento leggero bisognerà prestare molta attenzione a Illyteca, il RC44 di Marino Quaiat, che alla recente Barcolana di Trieste ha sfiorato l’impresa di battere l’imbattibile Esimit Europa 2, giungendo secondo al traguardo.
Parlando delle imbarcazioni locali, pronte ai blocchi di partenza sia Sideracordis di Vettor Grimani, Mandi di Carlon e Sagramora, Blu X dove sarà impegnata Silvia Zennaro neocampionessa italiana Laser Radial, nonché Gecko di Francesco Martina, Hector X di Massimo Filippi e Boé del Presidente Ugo Campaner, che sarà imbarcato su Pendragon e lascerà il timone alla moglie Chiara Dal Bo.
Tra i piccoli una citazione particolare meritano Arkanoé Aleali di Sergio Caramel, uno degli equipaggi più giovani presenti sul campo di regata, e i cinque monotipo Elan 210 Duvetica, che saranno capitanati da altrettanti soci della Compagnia della Vela, tra cui Isabella Alloisio con un equipaggio interamente femminile
Perfezionamento iscrizioni
Bando ed entry form sono sempre disponibili sul sito della Compagnia della Vela.
La Segreteria regate situata presso la sede della Compagnia della Vela a S. Giorgio chiuderà sabato 18 ottobre alle ore 18.
Gli occhiali Polaroid e l’orologio della Gioielleria Salvadori
Ricca la serie di gadget per gli iscritti. Ciascun armatore riceverà un carrello Gimi adatto ad essere riposto nei gavoni delle barche, la tradizionale t-shirt firmata Slam e un gadget firmato Polaroid. Ma non è finita qui. Durante la cerimonia di premiazione, che si terrà a S. Giorgio sabato 29 novembre alle ore 11, verrà estratto, solo tra coloro che saranno presenti, un orologio d’alta gamma gentilmente offerto dalla gioielleria Salvadori, che affianca il proprio nome alla Veleziana per il terzo anno consecutivo.
Alloggi e ormeggi
Per tutte le persone che avranno la necessità di pernottare a Venezia il tour operator Albatravel ha predisposto un sistema di prenotazione alberghiera che permette una rapida ed esauriente panoramica sulla ricettività lagunare, nonché sicure e certificate operazioni di pagamento. Il sito di riferimento è www.venetoinside.com.
La Compagnia della Vela accoglie nella propria darsena le imbarcazioni iscritte fino a esaurimento dei posti disponibili. Ulteriori ormeggi gratuiti da lunedì 13 a lunedì 20 ottobre sono disponibili presso le strutture di Vento di Venezia all’Isola della Certosa e del Marina Santelena.
Per ulteriori informazioni si può far riferimento al sito www.compagniadellavela.org
Programma
Sabato 18 ottobre – ore 18.30 – Compagnia della Vela (Isola di S. Giorgio): serata con buffet e dj set
Domenica 19 ottobre – ore 11.30 – Partenza della Veleziana
Sabato 29 novembre – ore 11.00 – Compagnia della Vela (Isola di S. Giorgio): premiazione
Amici della Veleziana
Per la realizzazione della Veleziana 2014 la Compagnia della Vela ha ricevuto il sostegno di:
Autorità Portuale di Venezia per la concessione degli spazi acquei;
APV Investimenti, Venezia Terminal Passeggeri e TAV – Tecnologie Alto Vuoto per il supporto alla realizzazione dell’evento;
Gioielleria Salvadori, Polaroid, Gimi e Slam per i premi e i gadget;
Albatravel e Insidecom per il sistema di prenotazioni alberghiera;
Vento di Venezia e Marina Santelena per gli ormeggi;
ARPAV per l’emissione di bollettini meteo personalizzati in occasione della regata.
Nessun commento:
Posta un commento