Ieri a Napoli si è svolta la finale Nazionale del Trofeo CONI Vela,
organizzata dal Comitato V Zona presso il Circolo Canottieri Napoli che
oltre alla vela ha ospitato la finale del canottaggio, riempiendo il
piazzale e la propria sede di giovani atleti provenienti da tutta
Italia. 11 le squadre regionali per la vela, giunte a Napoli dopo aver
partecipato alla cerimonia di apertura tenutasi alla Reggia di Caserta,
sede principale dell’evento che ha visto 30 discipline sportive
partecipanti in diversi sedi e impianti sportivi della Regione.
Per la
vela le 11 squadre si sono ritrovate sin dalla 8:30 del mattino al
Circolo Canottieri Napoli, dove il Comitato di Zona con la
collaborazione degli Affiliati Circolo del Remo e Della Vela Italia,
Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Circolo Nautico Posillipo,
Mascalzone Latino, Black Dolphin, LNI di Napoli, LNI di Pozzuoli e
Circolo Nautico Torre del Greco, ha messo a disposizione degli atleti 12
Optimist, 6 420 e 4 tavole, alle quali si sono aggiunte le tavole della
IV e della XIV Zona, grazie all’impegno dei rispettivi Comitati.
Ben 8
gommoni di assistenza affidati ad un nutrico gruppo di Istruttori
federali della V Zona coordinati dal Direttore di Zona Antonietta De
Falco e con il Medico Zonale Giovanni Fregola che ha “scortato” in acqua
l’equipaggio della Basilicata, unico team ad avere un diversamente
abile in squadra, oltre ai 3 mezzi a disposizione del Comitato di Regata
presieduto per l’occasione da Gianfranco Sulis, con Gianni Pellizza,
Gennaro Ernano e Biagio La Pignola.
Durante il briefing con tutti gli atleti ed i rispettivi allenatori, il Presidente di Zona Francesco Lo Schiavo dopo i saluti ed i ringraziamenti di rito, ha evidenziato l’importanza della partecipazione a questa prima edizione di un Trofeo che per la Federazione Italiana Vela e per i Comitati di Zona potrà certamente essere ottimizzato, ma che da subito ha dimostrato una grande potenzialità di coinvolgimento e di confronto con altre discipline sportive. Alle 12 l’inizio delle prove che sono terminate poco dopo le 17 ed hanno visto impegnati dapprima gli equipaggi doppi del 420 con tre batterie e poi gli Optimist femminili, quelli maschili, per finire con le tavole: 6 prove in tutto, con mare piatto, sole ed un vento leggero (circa 6 nodi da 220°).
Durante la giornata c’è stata la visita a sorpresa del Presidente del CONI Giovanni Malagò, accompagnato dal Componente della Giunta Nazionale Nello Talento e dal Presidente del CONI Campania Cosimo Sibilia, giunti alla Canottieri per onorare la vela ed il canottaggio.
Al termine delle prove la classifica finale ha visto la vittoria della squadra del Trentino Alto Adige con Andrea Spagnoli, Tommaso Salvetta, Gabriele Guerra e Maria Elena Iafrate, allenata da Federico Tonezzer, seguita dalla squadra del Lazio con Giulio Tamburino, Gabriele Rizzotto, Sofia Stefanelli e Giulia Dolera allenata da Celine Burdier e terza la squadra della Campania con Filippo Varini, Carlo Quarra, Gaia Falco e Marina Bertorello allenata da Stefan Buchberger.
La premiazione, sul piazzale del Circolo Canottieri, è stata condotta dal Vice Presidente di Zona Giancarlo Mereghini che ha saluto le squadre partecipanti, ringraziando il CONI, la FIV ed i Comitati di Zona, gli UdR, gli Istruttori ed i Circoli che hanno garantito una entusiasmante giornata di sport.
Nessun commento:
Posta un commento