Per
la prima prova della 46° edizione della Coppa Dallorso, che si è svolta oggi,
sabato 4 ottobre 2014 sul percorso Chiavari / Porto Venere, cinquantatre
imbarcazioni dai 7 ai 15 metri si sono
presentate al via, per aggiudicarsi la Coppa Challenge Dallorso e, per la Classe Libera, la Targa d’Argento
Nicola Dallorso. Nel tardo pomeriggio, al Grand Hotel di Porto Venere,
dopo le fatiche della prima giornata di regata, armatori ed equipaggi brinderanno
in onore dei vincitori di giornata insieme alle autorità comunali di Porto
Venere e ai rappresentanti di AIPB – Associazione Italiana Private Banking.
Inoltre Bruno Zanaboni (Segretario Generale AIPB),
Marco Oriani (professore ordinario Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano),
Ruben Lo Gatto (Head of Private Banking Distribution Italy, Pioneer Investment
Management SGRpA), Gianfranco Meggiorin (Managing Director NaviMeteo) e Maurizio
Zancanaro (Presidente AIPB e AD Banca Aletti) presenteranno il libro “Navigare i mercati – Conoscere il mare”
di Bruno Zanaboni, Gianfranco Meggiorin, Marco Oriani e Andrea Giongo. Gli
autori faranno gentilmente omaggio di una copia del libro agli armatori
presenti.
Queste le
imbarcazioni giunte prime in tempo reale a Porto Venere, dopo una bella regata con
condizioni ottimali, caratterizzata da tempo sereno e vento dai 5 ai 12 nodi di
direzione variabile.
Classe Libera: TWIN
SOUL V, di A. MOTTA – A. SCICCHITANO (ASD CUS Milano Vela)
Classe IRC: FANTAGHIRO’
di Carlandrea Simonelli (CN Marina di Carrara)
Classe ORC: CHE
STRESS 3 di Giancarlo Ghislanzoni
(YC Italiano)
La classifica
in tempo compensato, invece, al momento vede in testa per la Classe ORC sempre CHE
STRESS 3 di Giancarlo Ghislanzoni
(YC Italiano) e per la Classe IRC Bel Rebelot di Sergio Brizzi (YC
Chiavari).
Domani, alle
ore 8.00, al via la regata di ritorno Porto Venere / Chiavari.
Nessun commento:
Posta un commento