Con un finale che ha rovesciato la classifica assoluta Uberto
Crivelli Visconti ha vinto il Campionato nazionale D-One, la
veloce deriva ideata dall'argento olimpico Luca Devoti. La
manifestazione, organizzata dalla Fraglia Vela Riva, si è disputata con 6
regate in due giorni, recuperando ottimamente tra sabato e domenica la
prima giornata in cui non è stato possibile regatare per mancanza di
vento. Le condizioni sono sempre state di vento medio-leggero sui 10-12
nodi e si sono corse prove sia con vento da nord che da sud, garantendo
un bel Campionato.
Uberto Crivelli
Visconti (CRV Italia) nel finale è riuscito a sorpassare il britannico
Nick Craig, che nell'ultima giornata è andato piuttosto male (17-8),
guadagnandosi così non solo il titolo nazionale, ma la vittoria assoluta
dell'evento, che ha visto la partecipazione di velisti oltre che
britannici, anche ungheresi, oltre naturalmente ad italiani. Meritata la
vittoria di Crivelli Visconti, che in questo 2014 sta dimostrando
grande crescita in questa classe: in tutto ha realizzato tre vittorie,
un secondo, un terzo e un sesto, infliggendo a Craig 6 punti. Argento
tricolore a Francesco Gabbi, che è riuscito a spuntare il secondo
gradino del podio a Mario Rabbò, che ha concluso in parità di punteggio,
ma con un parziale nell'ultima regata peggiore. Per l'anno prossimo si
parla di Campionato del Mondo D-One a Riva del Garda, che potrebbe
essere disputato sempre alla Fraglia Vela Riva: si vedrà se si arriverà
ad un accordo tra la Classe Internazionale e il circolo.
Durante
le stesse giornate si è anche svolta una regata dei più grandi scafi
Longtze, imbarcazioni diffuse soprattutto tra Svizzera e Francia, che da
qualche anno hanno scelto il Garda Trentino per una loro regata. Otto
le prove disputate in giornate sempre incerte nel tempo: vittoria
francese dello scafo timonato da Nicolas Berenger.
Caratteristiche D-One:
Nasce da una idea di Luca Devoti (vincitore del premio “Progettista dell'anno dell'anno 2010”
- La Giuria lo ha giudicato uno dei progetti più innovativi apparsi
negli ultimi anni), disegnato da Devoti in collaborazione con Phil Morrison e
costruito con i migliori materiali in commercio, utilizzando le più
innovative tecnologie di produzione, il Devoti-One rappresenta lo stato
dell'arte nel panorama velico internazionale. Il massiccio utilizzo di
fibra di carbonio lavorata con stampi sottovuoto garantiscono allo scafo
rigidità e leggerezza. Albero, boma e bompresso sono interamente
prodotti in carbonio e dopo i severi test a cui sono stati sottoposti da
un team di campioni hanno dimostrato grande affidabilità ed efficienza.
La barca consente di divertirsi già con 4-5 nodi di vento, è veloce e
facile ma senza perdere quelle caratteristiche di barca tattica che
piacciono a molti derivisti abituati al Laser o al Finn.
Nessun commento:
Posta un commento