Con il presente comunicato,
esteso agli organi di stampa, ai circoli vela interessati nonché agli organi
FIV competenti, ClanGarda, associazione sportiva, che ha in carico per la
stagione in corso la gestione del classe libera ClanGrok, ritiene necessario
prendere posizione su quanto accaduto nell’ultimo mese nell’ambito delle regate
organizzate dal Circolo Vela Gargnano, Super G, Trofeo Gorla, Centomiglia e semplicemente
riepilogare i fatti.
1.
Il 29.07.2014, in occasione della conferenza
stampa di presentazione della 64°
Centomiglia e del 48° Trofeo Gorla, il Circolo Vela Gargnano per la prima volta
faceva riferimento, senza entrare nello specifico, all’inserimento di alcune
“varianti” nel regolamento di regata
della categoria Open.
2.
L’11.08.2014 ClanGarda richiedeva per
iscritto al Circolo Vela Gargnano chiarimenti circa la pubblicazione del nuovo
bando dei Trofei Super G Gorla e Centomiglia. Nel frattempo ClanGarda
formalizzava il contratto di comodato per l’utilizzo di ClanGrok, sottoscriveva
i contratti di sponsorizzazione e siglava gli impegni con i membri
dell’equipaggio per la stagione 2014. Alla richiesta di chiarimenti non seguiva
alcun riscontro scritto o contatto telefonico.
3.
ClanGarda faceva presente al Circolo Vela
Gargnano di aver provveduto ad eseguire alcune migliorie nel rispetto del
regolamento e del Bando di regata che, peraltro, nelle precedenti edizioni non
erano state fatte rispettare consentendo agli ungheresi di Raffica di
gareggiare per due anni consecutivi con deriva non zavorrata.
4.
ClanGarda provvedeva, comunque, a
formalizzare l’iscrizione alle regate di Super G, Gorla e Centomiglia per non incorrere negli aumenti previsti per
le iscrizioni oltre termine.
5.
L’imbarcazione Clangrok veniva inserita
nella classe Open e partecipava alla regata SuperG vincendo in tempo reale pur
partendo 15 minuti dopo le altre classi.
6.
Il bando del Trofeo Gorla prevedeva, al
punto 6) che i partecipanti della Classe Open prendessero il via alle 9.30 del
31.08.2014.
7.
Il punto 7) prevedeva per tutte le classi
del Trofeo Gorla un unico percorso Bogliaco-Campione-Torbole-Assenza-Bogliaco.
8.
Il punto 11) prevedeva che per il Trofeo
Gorla “fossero formate classifiche Generali per Gruppo e per ogni singola
Classe in tempo reale di
percorrenza”.
9.
Le Istruzioni di Regata, al punto 17)
prevedevano che le classifiche fossero redatte
in tempo reale. Per la classe ORC in tempo compensato.
10.
Alle 14.27.33 sec. di domenica 31
l’imbarcazione Grifo ITA 81, partita alle 8.30 nella classe Orc Regata/ Gruppo
1, giungeva sul traguardo del Trofeo Gorla 2014.
11.
Alle 14.54.33 sec. giungeva sul traguardo
Clangrok Ita 2002, partita alle 9.30 nella classe Open.
12.
Veniva stilata ed affissa in bacheca una classifica
provvisoria alle ore 19.30 del 31.08.2014 che riportava Grifo in prima
posizione e ClanGrok in seconda posizione. Così veniva riportato anche sul sito
centomiglia.it e così veniva riferito agli organi di stampa.
13.
Il giorno 1.09.2014 la classifica veniva
nuovamente esposta, successivamente ritirata e nuovamente esposta alle 16.02.
14.
ClanGrok provvedeva quindi a presentare
richiesta di correzione al Comitato di Regata nonché richiesta di riparazione
al Comitato Proteste ancora in attesa di discussione.
15.
In data 30.08.2014, ad iscrizione già
avvenuta, il bando della Centomiglia veniva “integrato” e, di fatto, modificato
prevedendo che i trofei saranno assegnati alla prima imbarcazione giunta sul
traguardo indipendentemente dall’orario di partenza o dal percorso eseguito.
16.
Ciò, in
primis, conferma l’errore materiale commesso nella stesura delle
classifiche e nell’assegnazione del Trofeo Gorla all’imbarcazione Grifo. Ad
oggi peraltro non è noto chi abbia vinto la combinata SuperG+Gorla in quanto
nulla è stato pubblicato in proposito, anche se in tempo reale anche questo
Trofeo dovrebbe essere assegnato a ClanGrok.
17.
In ogni caso ClanGarda chiarisce di essere favorevole alla suddivisione in classi
e all’applicazione del regolamento ORC, per il quale ha già richiesto ed
ottenuto l’emissione di apposito certificato, a condizione, tuttavia, che le regole siano
scritte chiaramente e per tempo e che le attribuzioni delle classi siano
eseguite in modo razionale senza mortificare gli sforzi economici delle barche
partecipanti che, di fatto, hanno saputo delle regole e delle classi solo ad
iscrizione avvenuta. Ignorando di doversi battere con un classe libera in categoria
Orc dopo aver ottenuto nulla osta dal Circolo Organizzatore, nel cui consiglio
siede anche il proprio timoniere.
18.
Non si comprende comunque la ragione per la quale la Classe Open
dovrebbe partire 1 ora dopo al Gorla e alla Centomiglia, dovendo compiere un
percorso più lungo senza la stesura delle classifiche in tempo reale peraltro
prevista da bando ed istruzioni di regata al punto 17).
19.
ClanGarda,
per eliminare ogni possibile dubbio, conferma
(come già più volte sollecitato e mai recepito) la propria disponibilità a partecipare ad un tavolo di discussione
unitamente agli altri equipaggi dei Classe Open e allo stesso Circolo Vela
Gargnano al fine di trovare una soluzione amichevole. Diversamente, alla luce
di quanto accaduto ClanGarda sarà costretta a tutelare altrove i propri diritti
sportivi e non.
Nessun commento:
Posta un commento