Riva del Garda, 4 settembre 2014 -
L’Audi Melges 20 World Championship conquistato da Samba Pa Ti di John
Kilroy ha di fatto chiuso le Audi tron Sailing Series della classe
Melges 20, circuito che dopo cinque frazioni - Napoli, Porto Ercole,
Talamone e due appuntamenti a Riva del Garda - ha incoronato come
vincitore Monaco Racing Fleet di Guido Miani.
Ora l’attenzione si concentra sull’evento conclusivo delle Audi tron Sailing Series Melges 32, attese tra il 3 e il 5 ottobre
a Genova. Già a margine della premiazione del Mondiale ospitato dalla
Fraglia Vela Riva c’era molta curiosità circa i contenuti della tappa
finale del circuito riservato al più grande tra i monotipo prodotti
dalla Melges Performance Sailboats: da settimane, infatti, era stata
annunciata l’introduzione di un’importante novità - un Team Race - che
il titolare di BPSE, Riccardo Simoneschi, descrive così: “A Genova
proporremo un’iniziativa che, ci auguriamo, possa trovare applicazione
anche nel corso della prossima stagione: in pratica cercheremo di
riportare in auge il concetto di team nel mondo della vela. In occasione
del Salone Nautico Internazionale, oltre ai Melges 32
che daranno vita all’ultima frazione delle Audi tron Sailing Series,
abbiamo pensato di creare dei team, composti da un 32, un 24 e un 20,
che possano essere riuniti sotto la bandiera di uno yacht club, di una
regione o di uno sponsor e che regateranno nel medesimo istante, sullo
stesso campo di regata. Ci saranno ovviamente una classifica per
ciascuna delle classi e una classifica a squadre”.
“Ci aspettiamo un evento particolare, con accenni di match race, perché potrebbe capitare che l’ultimo degli scafi più grandi, per godere di un torna conto in fatto di classifica, decida di ostacolare il primo dei medi e lo stesso potrebbe capitare tra medi e piccoli - prosegue Simoneschi, che sarà della partita a bordo del Melges 32 Audi e-tron di Mauro Mocchegiani - Ma ciò che più mi preme sottolineare è che sarà soprattutto un vela show. Con BPSE avremo l’Hospitality Audi all’interno del Salone Nautico Internazionale, che è partner tecnico delle Audi tron Sailing Series, inoltre tutti i team saranno ormeggiati all’interno della zona espositiva e ogni mattina, tra le 10 e le 10.30, equipaggi e barche sfileranno davanti al pubblico, accompagnati da una colonna sonora scelta appositamente e dal commento del nostro staff media. Se le condizioni meteo lo permetteranno, ipotizziamo di avere almeno un paio di partenze e di arrivi nel canale di calma davanti all’ingresso del Salone che, sappiamo, dedicherà ampio spazio allo sport della vela. Sono previsti trecento-trecentocinquantamila spettatori e le regate saranno trasmesse sui mega schermi: è un’opportunità di visibilità senza pari”.
Dopo un totale di trentuno regate, a guidare la classifica delle Audi tron Sailing Series Melges 32 è Synergy GT dei russi Valentin Zavadnikov e Leonid Lebedev e del tattico Michele Ivaldi. A seguirlo, staccati tra essi di due soli punti, sono il citato Giacomel Audi e-tron (tattico Branko Brcin) e Torpyone (Lupi-Pessini-Bressani).
“Ci aspettiamo un evento particolare, con accenni di match race, perché potrebbe capitare che l’ultimo degli scafi più grandi, per godere di un torna conto in fatto di classifica, decida di ostacolare il primo dei medi e lo stesso potrebbe capitare tra medi e piccoli - prosegue Simoneschi, che sarà della partita a bordo del Melges 32 Audi e-tron di Mauro Mocchegiani - Ma ciò che più mi preme sottolineare è che sarà soprattutto un vela show. Con BPSE avremo l’Hospitality Audi all’interno del Salone Nautico Internazionale, che è partner tecnico delle Audi tron Sailing Series, inoltre tutti i team saranno ormeggiati all’interno della zona espositiva e ogni mattina, tra le 10 e le 10.30, equipaggi e barche sfileranno davanti al pubblico, accompagnati da una colonna sonora scelta appositamente e dal commento del nostro staff media. Se le condizioni meteo lo permetteranno, ipotizziamo di avere almeno un paio di partenze e di arrivi nel canale di calma davanti all’ingresso del Salone che, sappiamo, dedicherà ampio spazio allo sport della vela. Sono previsti trecento-trecentocinquantamila spettatori e le regate saranno trasmesse sui mega schermi: è un’opportunità di visibilità senza pari”.
Dopo un totale di trentuno regate, a guidare la classifica delle Audi tron Sailing Series Melges 32 è Synergy GT dei russi Valentin Zavadnikov e Leonid Lebedev e del tattico Michele Ivaldi. A seguirlo, staccati tra essi di due soli punti, sono il citato Giacomel Audi e-tron (tattico Branko Brcin) e Torpyone (Lupi-Pessini-Bressani).
Nessun commento:
Posta un commento