Quest'anno la Barcolana si tinge di rosa. Carlotta e
Francesca, armatrici di Poison, una barca a vela con un equipaggio di sole
donne, vogliono diffondere il loro messaggio solidale per la prevenzione nella
lotta al tumore del seno, durante la regata notturna che animerà la
manifestazione nel Golfo di Trieste. La loro barca a vela, una monotipo classe UFO28, regata a
Trieste da 4 anni, con un equipaggio formato, a rotazione, da circa una
quindicina di donne, olimpioniche, atlete, ex atlete, e appassionate di vela.
Un gruppo “al femminile” che trova nella forza dello sport lo strumento per
comunicare e diffondere messaggi sociali e in particolare messaggi solidali a
favore delle donne.
Insieme alla Lilt di Trieste e ad Avène, health and
charity friend, l'obiettivo di queste ragazze è di poter partecipare alla
46esima edizione della Barcolana, e sensibilizzare il pubblico sul tema della
prevenzione contro il tumore al seno, durante la regata in notturna dedicata
solo ai monotipi UFO, come il loro Poison, che si svolgerà di fronte a piazza
Unità d'Italia. In particolare, le donne di Poison hanno bisogno dei fondi
necessari per acquistare la mainsail e adesivarla con il logo “LILT prevenire è
vivere”, realizzare contenuti video e fotografici e donare quanto più possibile
a Lilt Trieste, per la ricerca.
Per
conoscere il loro progetto è possibile visitare la pagina dedicata su
eppela.com cercando “POISON - DONNE CHE
NAVIGANO PER LA RICERCA” (http://www.eppela.com/ita/projects/939/poison-donne-che-navigano-per-la-ricerca), visitare il sito www.poweraceteam.it, o la pagina facebook UFO
Poison.
Per
contattare direttamente il team: team@poweraceteam.it
Nessun commento:
Posta un commento