Kiel, 31 luglio 2014 - 
Poco oltre la metà di una stagione agonistica sino ad ora ricca di 
soddisfazioni, l'Enfant Terrible Sailing Team si è radunato a Kiel dove,
 a partire da lunedì, sarà tra i protagonisti dell'ORCi World 
Championship: un evento con il quale il team capitanato da Alberto Rossi
 vanta indubbie affinità elettive, avendolo vinto due volte in assoluto -
 nel 2011 a Cres e nel 2012 a Helsinki - e una volta - nel 2013 ad 
Ancona - relativamente al raggruppamento owner-driver.
Per preparare al meglio 
la trasferta, che segue di appena due settimane quella vittoriosa di 
Santa Barbara, dove il team dell'armatore anconetano si è imposto nel 
Farr 40 West Coast Championship, l'Enfant Terrible Sailing Team ha 
raggiunto la cittadina tedesca, sede delle regate valide ai fini dei 
Giochi della XX Olimpiade, con una settimana di anticipo rispetto 
all'inizio del campionato. Una scelta lungimirante, perché ha dato modo 
all'equipaggio di "fare gruppo", familiarizzando con il campo di regata e
 testando un'ampia gamma di manovre e assetti che potrebbero rivelarsi 
di fondamentale importanze in un evento che mescola regate sulle boe a 
prove costiere.
Inoltre, avendo il tempo
 dalla propria parte, l'Enfant Terrible Sailing Team ha spuntato tutte 
le voci presenti nella check list del suo TP52, aspetto da non 
trascurare alla vigilia di una manifestazione che, nel solo Gruppo A, 
conterà circa quaranta equipaggi e una lunga lista di atleti che hanno 
scritto pagine importanti della vela contemporanea.
Alcuni di questi saranno
 impegnati proprio a bordo di Enfant Terrible-Minoan Lines, guidato tra 
le boe dalle chiamate di Lorenzo 'Rufo' Bressani, già campione iridato 
nelle classi Melges 24 e Melges 32 e nominato dalla federvela 
internazionale al titolo di Rolex ISAF World Sailor of the Year. Alberto
 Rossi conterà inoltre sull'esperienza di Gabriele Benussi (randa), 
Daniele Cassinari (stratega), Francesco Mongelli (navigatore), Claudio 
Celon (trimmer), Massimo Gherarducci (grinder) e Federico Giovannelli 
(grinder).
Tra gli avversari di 
maggior spessore vanno senza dubbio segnalati il Carkeek 47 Platoon, che
 a bordo impegnerà Markus Wieser, Victor Marino, Don Cowie, storico 
randista di Team New Zealand, e Sofuko Kazuhiko; il TP52 norvegese 
Wolfpack di Thomas Nilsson, quello svedese Blixt Pro Sailing di Thomas 
Blixt e il Cookson 50 Camilla, che schiera Sandro Montefusco e Simone 
Ferrarese.
"L'orologio corre veloce e la pressione 
aumenta: viviamo giornate intense, nella certezza di aver fatto tutto 
ciò che era nelle nostre possibilità per giungere a questo appuntamento 
al meglio della condizione - ha confidato un sorridente Alberto Rossi al termine dell'allenamento odierno - Nel
 corso degli ultimi mesi abbiamo dedicato tempo e risorse 
nell'ottimizzazione del nostro TP52: è stato un lavoro collettivo, che 
ha coinvolto, a vario titolo, la quasi totalità dei membri 
dell'equipaggio. Di più e di meglio credo fosse difficile fare: l'Enfant
 Terrible Sailing Team ha dalla sua un'ottima barca e un team composto 
da velisti in grado di fare la differenza".
"Quella
 che si avvia alla conclusione è stata una settimana particolare dal 
punto di vista meteo. Kiel ci ha sorpreso offrendo condizioni di vento 
tendenzialmente leggero, mare calmo e temperature elevate: una 
situazione anomala per un campo di regata famoso per essere 
particolarmente ventoso - ha commentato 'Rufo' Bressani, tattico di Enfant Terrible-Minoan Lines - Non
 abbiamo comunque avuto modo di annoiarci: le uscite sono state 
proficue, anche perché il trend del meteo sembra destinato a non 
variare più di tanto, così come le ore dedicate alle messa a punto della
 barca. Abbiamo cercato di allenarci con qualche altro team, ma sono 
sembrati tutti molto 'riservati', come spesso accade quando si è 
prossimi all'inizio di appuntamenti così competitivi".
A
 rappresentare i colori italiani ci saranno anche i freschi campioni 
europei di Low Noise, l'M37 di Giuseppe Giuffrè (Duccio Colombi al 
timone e Lorenzo Bodini alla tattica) e i campioni iridati Corinthian di
 South Kensington, il First 35 di Alessandro Consiglio (Stefano Pipitone
 al timone e Ivan Scimonelli alla tattica): entrambe le imbarcazioni 
saranno impegnate nel Gruppo C.
Organizzato
 dal Kieler Yacht Club e gestito dal Principal Race Officer Stefan 
Kunstmann, l'ORCi World Championship si articolerà su un massimo di nove
 prove: sette su percorso a bastone e due costiere della durata di circa
 dodici ore. Il campionato, destinato a concludersi sabato 9 agosto, 
sarà considerato valido se saranno portate a termine almeno quattro 
regate sulle boe e una di altura, o due regate sulle boe e due di 
altura. Uno scarto sarà conteggiato dopo l'acquisizione del settimo 
risultato.
Nel corso dell'ORCi World Championship 2014 a bordo di Enfant Terrible-Minoan Lines, in regata sotto il guidone dell'Ancona Yacht Club, navigheranno Alberto Rossi (armatore-timoniere), Lorenzo Bressani (tattico), Daniele Cassinari (stratega), Francesco Mongelli (navigatore), Gabriele Benussi (randista), Claudio Celon (trimmer), Nicholas Dal Ferro (trimmer), Matteo Stroppolo (freestyler), Massimo Gheraducci (grinder), Federico Giovannelli (grinder), Samuele Nicolettis (pitman), Matteo Mason (comandante/pitman), Roberto Strappati (albero), Marco Carpinello (midbow) e Saverio Cigliano (prodiere).

 
Nessun commento:
Posta un commento