Palma di Maiorca, 8 agosto 2014 - Azzurra
vince con determinazione la
seconda prova di giornata, riscattando così la manche precedente nella
quale è risalita al quarto posto da una situazione difficile.
Domani le ultime due regate della 33a Copa del Rey. In classifica provvisoria Quantum sempre al comando, secondo Ran, terza
Azzurra. Il
calore sull’isola di Maiorca ha determinato oggi
una brezza termica più intensa, fino a 14 nodi nel corso della seconda
regata nella quale Azzurra ha vinto, dominando fin dalla partenza,
perfetta, sul pin.
Nella
prima regata Azzurra è partita libera
sopravento alla flotta, evitando rischi sul pin, molto “trafficato”.
Tuttavia la barca è risultata lenta nei primi minuti, un
problema già accaduto e per il quale si stanno cercando le soluzioni.
Azzurra si è quindi trovata chiusa nel gruppo, lottando per
evitare di scadere nelle retrovie. L’equipaggio non ha mai mollato ed è
riuscito a chiudere quarto rollando Gladiator nell’ultima
poppa. La regata è stata vinta da Ran con uno spettacolare arrivo al
photofinish, quando ha beffato Quantum proprio sul traguardo, terzo
Phoenix.
La
seconda prova ha visto la barca dello Yacht Club Costa
Smeralda partire al comando, tallonata da Quantum e Ran. Nel corso della
seconda bolina, Phoenix è risalita al secondo posto andando a prendere
un salto di vento da destra ma, proprio sull’arrivo, Ran lo ha
nuovamente passato. Questo l’ordine finale: Azzurra, Ran, Phoenix,
Quantum
seguiti dagli altri concorrenti.
A due prove dal termine, la classifica provvisoria della
33a Copa del Rey Mapfre, terza tappa della Barclays 52 Super
Series vede sempre al comando Quantum, con 3 punti di vantaggio su Ran e
8 su
Azzurra. Domani il segnale preparatorio per la 52 Super Series è previsto
come sempre alle 13,10. Virtual Eye su www.azzurra.it
Guillermo Parada,
skipper: "Continuiamo
a cercare soluzioni ai problemi di velocità della barca,
che ci costringono a prendere dei rischi e non ci permettono la miglior
concentrazione sulla regata. Quando si rischia a volte va bene, ma
capita
anche di sbagliare, tuttavia restando conservativi non si combina molto.
Di fatto, non siamo riusciti ad avere la consistenza necessaria per la
vittoria, adesso non dobbiamo più pensare alla Copa del Rey ma a un
ulteriore miglioramento per la fine della stagione e il titolo della
Barclays 52 Super Series. Ripartiremo dal risultato con cui chiuderemo
qui a Palma, oggi la lotta tra Quantum e Ran ci ha beneficiato. Nella
seconda
prova siamo partiti bene sul pin, potendo successivamente navigare
liberi e in controllo sul resto della flotta ".
Vasco Vascotto,
tattico: “Nella
prima regata siamo partiti bene, nei successivi minuti
però siamo stati lenti, e questo ha condizionato il risultato, perché ci
hanno rimbalzato a destra, non certo il massimo qui a Palma.
Dobbiamo capire l’origine del problema e risolverlo, non è la prima
volta che capita, tuttavia siamo stati bravi a non mollare.
Paradossalmente siamo stati più bravi a strappare il quarto posto
rispetto alla vittoria della seconda prova, arrivata molto più
facilmente dopo un’ottima partenza sul pin. Dopo il primo incrocio nel
quale eravamo davanti, tutto è andato liscio con relativa
facilità”.
Standings BARCLAYS 52 SUPER SERIES - Copa
del Rey MAPFREOverall after nine races
1 Quantum Racing, USA, (Doug De Vos USA) (2,1,2,2,6,1,2,2,4) 22 p.
2 Rán Racing, SWE, (Niklas Zennström SWE) (1,7,6,3,1,3,1,1,2) 25 p.
3 Azzurra, ITA, (Alberto Roemmers ARG) (3,5,4,1,5,2,5,4,1) 30 p.
4 Phoenix, BRA, (Eduardo de Souza Ramos BRA) (6,3,3,6,2,5,3,3) 34 p.
5 Gladiator, GBR, (Tony Langley GBR) (DNF/8,2,1,5,3,4,5,7) 39 p.
6 Paprec, FRA, (Jean Luc Petithugenin FRA) (4,6,5,4,4,7,7,6) 49 p.
7 Provezza 7, TUR, (Ergin Imre TUR) (5,4,DNF/8,DNS/8,7,6,6,5) 56p.
1 Quantum Racing, USA, (Doug De Vos USA) (2,1,2,2,6,1,2,2,4) 22 p.
2 Rán Racing, SWE, (Niklas Zennström SWE) (1,7,6,3,1,3,1,1,2) 25 p.
3 Azzurra, ITA, (Alberto Roemmers ARG) (3,5,4,1,5,2,5,4,1) 30 p.
4 Phoenix, BRA, (Eduardo de Souza Ramos BRA) (6,3,3,6,2,5,3,3) 34 p.
5 Gladiator, GBR, (Tony Langley GBR) (DNF/8,2,1,5,3,4,5,7) 39 p.
6 Paprec, FRA, (Jean Luc Petithugenin FRA) (4,6,5,4,4,7,7,6) 49 p.
7 Provezza 7, TUR, (Ergin Imre TUR) (5,4,DNF/8,DNS/8,7,6,6,5) 56p.
Nessun commento:
Posta un commento