Palma di Maiorca, 6 agosto 2014 - Azzurra
erode un punto a Quantum dopo un
estenuante match race di quasi 4 ore. La regata costiera è stata vinta
da Ran che risale la classifica assieme a Phoenix e Gladiator, oggi
rispettivamente secondo e terzo. La
regata costiera di circa
25 miglia ha offerto molte opzioni tattiche alla flotta ma per Azzurra
si è chiusa al primo disimpegno di bolina, quando è iniziato il
match race con Quantum. I due hanno combattuto quasi 4 ore, scambiandosi
di posizione, ma la barca dello Yacht Club Costa Smeralda è rimasta
quasi sempre davanti e in controllo. Il tutto però a vantaggio del resto
della flotta, che ha lasciato i duellanti nel loro match race e si
è concentrata sui bordi maggiormente favoriti dalla brezza, circa 11
nodi da sud, mai superiore ai 13 nodi.
Azzurra
è partita al comando sul lato destro,
salvo poi trovarsi di fronte un buco di vento e scegliere di andare a
coprire Quantum. La regata costiera è stata vinta da Ran seguito da
Phoenix e Gladiator che accorciano così le distanze in classifica
generale portandosi rispettivamente a uno e due punti dietro Azzurra.
Pari
punti invece con Ran, virtualmente secondo grazie a due vittorie
parziali, mentre Azzurra ne ha solo una.
Domani
è prevista brezza termica più
intensa di oggi per disputare due prove a bastone come da programma, con
partenza alle ore 13,15. Come di consueto sarà possibile seguire le
regate con il Virtual Eye e commento in inglese su www.azzurra.it
Guillermo Parada, skipper: “E’
stata una giornata con spunti positivi e altri meno. Abbiamo
combattuto un lungo match race con Quantum, siamo certamente provati ma
gli abbiamo eroso un punto in classifica generale. In compenso però
abbiamo lasciato andare il resto della flotta e noi abbiamo chiuso
quinti, il bilancio della giornata è dunque neutro. Abbiamo ancora tante
regate prima della conclusione della Copa del Rey, il risultato lo
vedremo alla fine”.
Vasco
Vascotto, tattico: “Il risultato della regata potrebbe
apparire non buono e in effetti il quinto posto non lo è, ma abbiamo
vinto il match race con i nostri avversari diretti di Quantum, era
importante controllarli anche a scapito di perdere posizioni rispetto al
resto
della flotta. Sono due regate che gli arriviamo davanti e tutto è ancora
possibile, sia per noi che per gli altri concorrenti. Oggi abbiamo
capito molte cose per migliorare le nostre performance, siamo positivi,
se facciamo le cose fatte bene possiamo farcela”.
Standings BARCLAYS 52 SUPER SERIES - Copa del Rey MAPFREOverall after five
races
1 Quantum Racing, USA, (Doug De Vos USA) (2,1,2,2,6) 13 p.
2 Rán Racing, SWE, (Niklas Zennström SWE) (1,7,6,3,1) 18 p.
3 Azzurra, ITA, (Alberto Roemmers ARG) (3,5,4,1,5) 18 p.
4 Gladiator, GBR, (Tony Langley GBR) (DNF/8,2,1,5,3) 19 p.
5 Phoenix, BRA, (Eduardo de Souza Ramos BRA) (6,3,3,6,2) 20 p.
6 Paprec, FRA, (Jean Luc Petithugenin FRA) (4,6,5,4,4) 23 p.
7 Provezza 7, TUR, (Ergin Imre TUR) (5,4,DNF/8,DNS/8,7) 32p.
1 Quantum Racing, USA, (Doug De Vos USA) (2,1,2,2,6) 13 p.
2 Rán Racing, SWE, (Niklas Zennström SWE) (1,7,6,3,1) 18 p.
3 Azzurra, ITA, (Alberto Roemmers ARG) (3,5,4,1,5) 18 p.
4 Gladiator, GBR, (Tony Langley GBR) (DNF/8,2,1,5,3) 19 p.
5 Phoenix, BRA, (Eduardo de Souza Ramos BRA) (6,3,3,6,2) 20 p.
6 Paprec, FRA, (Jean Luc Petithugenin FRA) (4,6,5,4,4) 23 p.
7 Provezza 7, TUR, (Ergin Imre TUR) (5,4,DNF/8,DNS/8,7) 32p.
Nessun commento:
Posta un commento