Saranno i neo campioni italiani di Ita 215 Mollicona a difendere i
colori azzurri al Campionato Europeo J24 che si svolgerà dal 9 al 15
agosto nelle acque di Ängelholm, nel sud-ovest della Svezia e che sarà
organizzato dal locale Sailing Club. Oltre all’armatore Vincenzo Mercuri
(Circolo Velico Tivano) a bordo di Mollicona saranno impegnati il
giovane timoniere carrarino Giacomo del Nero, Massimiliano Biagini
(entrambi già in equipaggio al campionato italiano a Valmadrera),
Fabrizio Ginesi e Susanna Del Nero (tutti portacolori del CN Marina di
Carrara).
“Partiremo l'8 mattina … e, almeno sino a dopo la prima regata,
preferisco non fare altri commenti…” ha commentato scaramanticamente
Giacomo Del Nero “A differenza dell'Europeo di Montecarlo (dove
ricoprivamo ruoli differenti e avevamo un altro equipaggio) ci sono
molte meno barche "mediterranee" e molti più tedeschi e scandinavi. Fra
gli avversari che potrei ritenere fra i favoriti, penso a due equipaggi
inglesi (entrambi campioni europei in anni differenti) uno dei quali
abbiamo già incontrato a Montecarlo. Rispetto all'Italiano di Valmadrera
partiamo sicuramente con vele più performanti e con un equipaggio
cambiato per due quinti. Nel ruolo chiave del tailer si alterneranno mia
sorella Susanna e Fabrizio.”
Nel programma dell’Europeo Open J24, le giornate di sabato 9 e domenica
10 saranno dedicate al perfezionamento delle iscrizioni, ai pesi e alle
misurazioni di barche ed equipaggi. Lunedì alle ore 15 è prevista una o
più tune up race, alle 18.30 lo skippers briefing e, a seguire, la
cerimonia d’apertura. Martedì 12 alle ore 10 verrà dato il segnale di
partenza della prima delle undici regate in programma. Numerosi gli
eventi collaterali e i “dopo regata” che prevedono momenti conviviali
con snacks, “sailor food” e birra.
“In questo periodo dell'anno la nostra bella spiaggia è molto
frequentata da turisti e villeggianti. Il tempo a metà agosto offre
solitamente bello e sereno, ideale per la vela e soprattutto per i J24.”
ha spiegato Kjell Holst, Chairman of Organising Committee “A nome del
Comitato Organizzatore vorrei esprimere la nostra gratitudine al comune
di Ängelholm il cui impegno e sostegno hanno reso possibile questa
manifestazione in un luogo dove nei primi anni ’80 è stata fondata la
prima Swedish sailing high school. Il programma del Campionato prevede
durante la settimana non solo tanta bella vela e regate, ma alcuni
divertenti eventi sociali che saranno organizzati in tipico stile
svedese. L’evento sarà gestito dai migliori professionisti che
condividono la passione che ci unisce, al fine di garantire un evento
piacevole ed emozionante. Ancora una volta, un caloroso benvenuto a
tutti i partecipanti e ai loro accompagnatori!” Ulteriori informazioni
potranno essere trovate su http
://ec2014.j24sweden.com/ o sul sito della Classe Italiana J24 www.j24.it
L’edizione 2013 dell’Europeo Open J24, invece, si era svolta nelle acque
monegasche del Principato di Monaco e, grazie a parziali regolarissimi,
era stata vinta da Ian Southworth (al suo quarto titolo europeo) con
Chris MacLaughlin su Gbr 219 Il Riccio (sempre nelle prime sei posizioni
della classifica, pur senza aver mai vinto una prova) mentre i campioni
europei 2012, l’equipaggio di Ita 416 La Superba del Centro Velico di
Napoli della Marina Militare (timonato da Ignazio Bonanno) aveva chiuso
terzo (quarto overall) dietro ai padroni di casa di Mon 55 St Andrews
Securities (con Ian Ilsley al timone e François Brenac alla tattica).
La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso
marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben
vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività
del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana,
entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande
soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che
vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante
crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il
mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai
suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.
Nessun commento:
Posta un commento