Palma di Maiorca, 9 agosto 2014 - Azzurra oggi è seconda dietro a Phoenix,
nell’unica regata disputata. La 33a Copa del Rey Mapfre, terza tappa della Barclays 52 Super Series, viene vinta da Quantum, secondo
Ran, terzo gradino del podio per Azzurra. La brezza termica ha richiesto più tempo del
solito per stendersi, nell’ultimo giorno della 33a Copa del
Rey, la prima del regno di Felipe VI, personalmente in regata al timone
di Aifos, il TP52 della Marina Militare spagnola che regatava in classe
IRC. La brezza è entrata oggi con orientamento più da est
perché legata a un vento di gradiente, raggiungendo punte di 20 nodi,
permettendo così alla flotta della Barclays 52 Super Series di
esibirsi in spettacolari planate in poppa.
Azzurra
è partita bene assieme a Phoenix, in
centro alla linea, mentre Quantum e Ran si davano battaglia in barca
comitato. Nella prima bolina gli americani si sono portati a insidiare
Azzurra,
mentre Ran, attardato in partenza, andava sul lato destro del campo.
Alla prima boa di bolina Phoenix era al comando, seguito da Azzurra che
ha
abilmente rintuzzato gli attacchi di Quantum proprio nell’approccio alla
boa. Nel prosieguo della regata, la barca dello YCCS si è
gettata all’inseguimento di Phoenix, riuscendo quasi a passarlo nella
seconda bolina, mentre Quantum e Ran si sono accontentate delle
rispettive
posizioni, terza e quarta.
La
terza tappa si conclude con Azzurra terza anche in
classifica generale, dietro a Ran e al leader Quantum. L’attacco finale
sarà a Ibiza dal 17 al 21 settembre, con la quarta e ultima tappa
della Barclays 52 Super Series.
Nelle
altre classi presenti alla Copa del Rey Mapfre,
terzo posto per Robertissima, il Minimaxi battente il guidone dello
Yacht Club Costa Smeralda. Si segnalano inoltre le vittorie italiane di
Hurakan in
IRC1e Lelagain tra gli X-35, mentre l’equipaggio italo-russo di
Bronenosec si è laureato Campione Mondiale della classe Swan 60.
Dichiarazioni
Guillermo Parada, skipper:
“E’ stata una regata davvero bella, con più vento rispetto agli
altri giorni, sono condizioni nelle quali ci troviamo a nostro
agio. Con Phoenix abbiamo dato vita a una bella battaglia per la
vittoria, distaccando il resto della flotta perché Quantum è andato a
coprire Ran. E’ stato un peccato che il Comitato non abbia spostato
prima il campo nella zona in cui alla fine abbiamo regatato. Se lo
avessero
fatto un'ora prima, avremmo potuto fare le due prove previste, le
condizioni di oggi erano incredibili e siamo rientrati con la voglia di
fare anche
l’ultima prova (ma il tempo limite era scaduto alle ore 15,45 ndr). Ora
avremo una riunione in vista di Ibiza, per definire al meglio
l'impostazione della barca e delle vele. Azzurra è una barca che non
molla e continueremo su questa linea anche a Ibiza, fino all’ultimo.
Non so se riusciremo a vincere perché noi dovremo navigare sempre bene e
Quantum avere prestazioni inferiori al loro standard. Dovremo inoltre
attaccare Ran, che è avanti in classifica generale e sta facendo molto
bene ".
Bruno Zirilli, navigatore:
“Siamo contenti di aver terminato la Copa del Rey con un secondo
posto di giornata, regatando bene e con manovre perfette anche quando il
vento era più sostenuto. Oggi abbiamo messo la nostra prua davanti a
quella dei nostri diretti avversari, a Ibiza non sarà facile
batterli ma in settembre dovrebbe esserci più vento rispetto allo scorso
anno a giugno. Quel che è certo, è che ce la metteremo
tutta.”
Final Results: BARCLAYS 52 SUPER SERIES - Copa
del Rey MAPFREOverall after ten races
1 Quantum Racing, USA, (Doug De Vos USA) (2,1,2,2,6,1,2,2,4,3) 25pts
2 Rán Racing, SWE, (Niklas Zennström SWE) (1,7,6,3,1,3,1,1,2,4) 29pts
3 Azzurra, ITA, (Alberto Roemmers ARG) (3,5,4,1,5,2,5,4,1,2) 32pts
4 Phoenix, BRA, (Eduardo de Souza Ramos BRA) (6,3,3,6,2,5,3,3,3,1) 35pts
5 Gladiator, GBR, (Tony Langley GBR) (DNF/8,2,1,5,3,4,4,5,7,5) 44pts
6 Paprec, FRA, (Jean Luc Petithuguenin FRA) (4,6,5,4,4,7,6,7,6,7) 56pts
7 Provezza 7, TUR, (Ergin Imre TUR) (5,4,DNF/8,DNS/8,7,6,7,6,5,6) 62pts
2 Rán Racing, SWE, (Niklas Zennström SWE) (1,7,6,3,1,3,1,1,2,4) 29pts
3 Azzurra, ITA, (Alberto Roemmers ARG) (3,5,4,1,5,2,5,4,1,2) 32pts
4 Phoenix, BRA, (Eduardo de Souza Ramos BRA) (6,3,3,6,2,5,3,3,3,1) 35pts
5 Gladiator, GBR, (Tony Langley GBR) (DNF/8,2,1,5,3,4,4,5,7,5) 44pts
6 Paprec, FRA, (Jean Luc Petithuguenin FRA) (4,6,5,4,4,7,6,7,6,7) 56pts
7 Provezza 7, TUR, (Ergin Imre TUR) (5,4,DNF/8,DNS/8,7,6,7,6,5,6) 62pts
Barclays 52 Super Series
Overall after 3 events
Overall after 3 events
1 Quantum Racing, USA, (Doug De Vos USA) (23, 10, 25)
58pts
2 Rán Racing, SWE, (Niklas Zennström SWE) (24,13, 29) 66pts
3 Azzurra, ITA, (Alberto Roemmers ARG) (17, 21,32) 70pts
4 Phoenix, BRA, (Eduardo de Souza Ramos BRA) (30,12,35) 77pts
5 Gladiator, GBR, (Tony Langley GBR) (34, 24,44) 102pts
6 Provezza 7, TUR, (Ergin Imre TUR) (35, 33,62) 130pts
7 Paprec FRA, (Jean Luc Petithugenin FRA) (- ,40,34) 74pts
8 Vesper USA, (Jim Swartz USA) (21,50, - ) 71pts
9 B2, ITA, (Michele Galli ITA) (46,43, -) 89pts
10 Hurakan, ITA, (Giuseppe Parodi ITA) (60,37, -) 97pts
2 Rán Racing, SWE, (Niklas Zennström SWE) (24,13, 29) 66pts
3 Azzurra, ITA, (Alberto Roemmers ARG) (17, 21,32) 70pts
4 Phoenix, BRA, (Eduardo de Souza Ramos BRA) (30,12,35) 77pts
5 Gladiator, GBR, (Tony Langley GBR) (34, 24,44) 102pts
6 Provezza 7, TUR, (Ergin Imre TUR) (35, 33,62) 130pts
7 Paprec FRA, (Jean Luc Petithugenin FRA) (- ,40,34) 74pts
8 Vesper USA, (Jim Swartz USA) (21,50, - ) 71pts
9 B2, ITA, (Michele Galli ITA) (46,43, -) 89pts
10 Hurakan, ITA, (Giuseppe Parodi ITA) (60,37, -) 97pts
Nessun commento:
Posta un commento