Durante
l'inverno la classe internazionale ha rivisto le SB20 Class Rules,
l'ISAF ha da poco approvato le modifiche che verranno pubblicate sul
sito ufficiale SB20 e ISAF. Le regole così riviste diventano effettive dal 7 luglio 2014 (sono già quindi in vigore).
SB20 2014 Class Rules
SB20 2014 Class Rules Changes
L'obiettivo delle modifiche è di assicurare che le regole siano ancora giuste, che siano presi in considerazione gli equipaggiamenti ad oggi a disposizione e che vengano concesse le nuove tecniche di navigazione, senza che le 'vecchie' barche possano ancora competere e che i costi siano contenuti.
SB20 2014 Class Rules Changes
L'obiettivo delle modifiche è di assicurare che le regole siano ancora giuste, che siano presi in considerazione gli equipaggiamenti ad oggi a disposizione e che vengano concesse le nuove tecniche di navigazione, senza che le 'vecchie' barche possano ancora competere e che i costi siano contenuti.
Questi i cambiamenti:
- C.4.1(1) change of wording referring to PFDs to fall in line with EU wording
- C.5.1(6) amended to permit electric outboard motors
- C.5.1(9) flares moved from ‘mandatory’ to ‘optional’
- C.5.2(1) amended to include two new instrument devices
- C.6.3(d) added to prohibit deliberate bending of the side rails (granny rails)
- C.8.1(d) permits keels, particularly those fitted to earlier boats by previous manufacturers, to be adjusted to maximum depth projection
- C.9.4 amended, standing rigging to be only supplied by the Licenced Manufacturer
- C.9.5 amended to permit tapered sheets
- C.9.7(a) added to define a minimum boom length, permitting shortening of the boom when gooseneck fittings cause the boom to be over length and catch on the backstay during gybes.
- C.5.1(6) amended to permit electric outboard motors
- C.5.1(9) flares moved from ‘mandatory’ to ‘optional’
- C.5.2(1) amended to include two new instrument devices
- C.6.3(d) added to prohibit deliberate bending of the side rails (granny rails)
- C.8.1(d) permits keels, particularly those fitted to earlier boats by previous manufacturers, to be adjusted to maximum depth projection
- C.9.4 amended, standing rigging to be only supplied by the Licenced Manufacturer
- C.9.5 amended to permit tapered sheets
- C.9.7(a) added to define a minimum boom length, permitting shortening of the boom when gooseneck fittings cause the boom to be over length and catch on the backstay during gybes.
Ci
si aspetta che nessuna delle barche esistente sia messa fuori stazza da
questi cambiamenti. SE ci fossero dei dubbi, è possibile parlare con lo
stazzature di classe, John M. Outhwaite scrivendogli a john@drivinglogic.co.uk
ps.non ho tradotto le regole perché non vorrei mal interpretare il legalese - se avete dei dubbi scrivetemi a segreteria@sb20.it, grazie e ci vediamo all'Italiano a Numana! (www.sb20italia.wordpress.com)
Nessun commento:
Posta un commento