Per la regia del Circolo Nautico Rapallo si é conclusa a Rapallo
domenica 29 giugno la dodicesima edizione della Regata dell’Isola del
Tino, regata costiera da Rapallo all’Isola del Tino e ritorno, che
permetteva però quest’anno, per la prima volta, la scelta da parte di
ciascun concorrente tra tre diversi percorsi. Una formula di regata
innovativa nello scenario delle regate, che é stata gradita dai
concorrenti che si sono presentati al via in numero quasi raddoppiato
rispetto alla passata edizione. Un vento sostenuto da scirocco ha
caratterizzato questa edizione della regata, vento che ha permesso a
tutti i concorrenti di concludere entro le 7 della mattina di domenica
29 giugno.
Luca Olivari su Aia de Ma, si é aggiudicato il Trofeo Challenge per il
percorso completo, mentre quello per la Punta Mesco é stato appannaggio
di Diego Zamorani su Ginger Tripp, in equipaggio con la sola figlia
Ilaria. Infine Luigi Frixione su Celestina 3 si é aggiudicato il trofeo
per il percorso ridotto. Per la classe IRC vittoria di Stefano taverna
su Strabilia, mentre ha vinto la classifica del raggruppamento B Andrea
Gusti su Sea Bubble.
Mentre il tempo é stato clemente per tutta la durata della regata, un violento acquazzone ha accolto il momento della ricca premiazione, alla presenza dell’assessore Lasigno del Comune di Rapallo, che ha preceduto l’attesa estrazione, tra i partecipanti, di un ciclomotore. Archiviata con successo questa manifestazione, il comitato organizzatore é già al lavoro per la prossima edizione.
Mentre il tempo é stato clemente per tutta la durata della regata, un violento acquazzone ha accolto il momento della ricca premiazione, alla presenza dell’assessore Lasigno del Comune di Rapallo, che ha preceduto l’attesa estrazione, tra i partecipanti, di un ciclomotore. Archiviata con successo questa manifestazione, il comitato organizzatore é già al lavoro per la prossima edizione.
Nessun commento:
Posta un commento