Sono iniziate oggi a
Punta Ala - in un contesto meteorologico a dir poco eccezionale, con cielo
azzurro, sole spendente e 10 nodi di vento (200° la direzione) - le prime prove
del Gavitello d’Argento-Yacht Club Challenge Trophy Bruno Calandriello 2014,
una tre giorni di regate organizzate dallo Yacht Club Punta Ala con il supporto
degli sponsor Prysmian e Celadrin, che si concluderà domenica.
Si tratta della prima
edizione di una manifestazione a squadre per club istituita in memoria di Bruno
Calandriello - storico Presidente del circolo di Punta Ala, scomparso
nell’aprile dell’anno scorso – la grande novità della stagione di vela d’altura
capace fin da subito, proprio in virtù di questa formula “a squadre”, di
riscuotere un eccellente successo di partecipazione, con dodici team, in
rappresentanza di altrettanti circoli velici italiani, impegnati in una sere di
prove sulle boe e in una regata costiera, in programma domani, tra le isole
dell’arcipelago toscano.
Oggi invece, come già
anticipato, è stata la volta delle prime prove della serie su percorso a
bastone, che hanno coinvolto le 36 barche impegnate nello Yacht Club Challenge
Trophy Bruno Calandriello (due scafi con certificato di stazza IRC e uno con
certificato ORC International per squadra) e le sette, sempre ORC, impegnate
esclusivamente nel Trofeo Gavitello d’Argento, prova valida come selezione per il prossimo Campionato
Italiano Assoluto d’altura.
Tre le prove disputate, sotto l’attenta regia del Comitato
di Regata presieduto da Sandro Gherarducci, regate molto tecniche e avvincenti,
che hanno visto prevalere, nella prima, il First 34.7 Vulcano 2 di Giuseppe
Morani (CN Riva di Traiano) in IRC e il Comet 38s Betta Splendens di Orazio
Olivo (CV Canottieri Porto Santo Stefano) in ORC, nella seconda il Sydney 46
GLS Stella di Cavalieri-Fava (YC Parma) in IRC e lo Swan 45 Aphrodite di
Pierfranco Di Giuseppe (CN Riva di Traiano) in ORC, e infine nella terza e
ultima il Farr 40 Farr Marmo di Alberto Franchi (YC Parma) e nuovamente Betta
Splendens di Olivo. Nelle generali, al comando in IRC Farr Marmo e in ORC
International Betta Splendens.
Al momento in cui scriviamo, a causa di una serie di
proteste che sono state presentate alla Giuria presieduta da Marino Fattori, i
risultati sono ancora provvisori e di conseguenza la classifica a squadre non è
stata ancora ufficializzata: classifiche definitive e aggiornamenti in tempo
reale sul sito www.puntalagavitello.it.
Nessun commento:
Posta un commento