Si è deciso sul
filo di lana il sesto Campionato Nazionale Half Ton Classic-Mahyma Half Ton
Trophy questo week end ad Anzio. Dopo due giornate e cinque prove disputate
con condizioni impegnative, abbiamo dovuto aspettare il verdetto della regata
lunga, l'Asteria Cup, un percorso di 76 miglia con partenza e arrivo ad Anzio dopo
un giro delle isole Pontine, per conoscere il nome del campione 2014. Elena
Celeste-Pragma Multimedia, il prototipo di Massimo Morasca, conquista un
titolo che aveva già vinto nel 2012 e nel 2010. CI riesce questa volta con un
solo punto di vantaggio sul campione in carica, Loucura (Farr 31) di
Fabrizio Gagliardi. Terzo Purchipetola (Ampex 30) di Domenico Rega.
Il primo giorno
con un vento da WNW fino a 25 nodi e onda, la flotta corre due regate
spettacolari vinte entrambe da Elena Celeste, la seconda a pari merito
con un rinato Cicci VII il mitico Comet 910 di Paolo Mirabile e con Loucura
che termina al terzo posto. Il secondo giorno, sempre con vento da WNW di 10-12
nodi, poi fino a 18, si disputano altre tre prove. La prima è vinta da Purchipetola
autore di un ocs nella terza, mentre la seconda e la terza sono vinte da Loucura.
Elena Celeste rimane sempre in agguato centrando un secondo e un terzo
posto prima di scivolare al quinto nella terza regata.
Dopo le prime
due giornate, la classifica provvisoria con uno scarto vede Loucura al
primo posto staccato di solo mezzo punto da Elena Celeste, e al terzo
posto Puchipetola con 4,5 punti di distacco. Tutto Il campionato si
decide sulla regata lunga con coefficiente 1,5 non scartabile.
Il vento
leggero da SE nella prima parte dell'Asteria Cup costringe la flotta ad una
bolina verso Ponza. Loucura sceglie la destra, scelta che si rivela
azzeccata per il salto di vento a W. Arriva cosi in prima posizione al
passaggio tra Gavi e Zannone con un bel vantaggio sul resto della flotta. Nel
passaggio tra Ponza e Palmarola sotto spi grazie una maggiore pressione del
vento che è di nuovo girato a SE, Elena Celeste, Eta Beta con
l'equipaggio tutto femminile di Maria Letizia Grella e Prydwen lo
Ziggurat 916 di Davide Castiglia sono in forte recupero. Il vantaggio di Loucura
si riduce durante la notte mentre le tre barche inseguitrici ingaggiano una
bellissima battaglia in poppa. Lotta che vede Prydwen prevalere su Elena
Celeste con Loucura che chiude al terzo posto. Da segnalare che Prydwen
vince anche l'Asteria Cup in IRC, mentre Elena Celeste si aggiudica
l'Asteria Challenge Trophy nella classifica ORC.
Vittoria finale
nel Campionato Nazionale Half Ton Classic per Elena Celeste di
Massimo Morasca con un solo punto di vantaggio su Loucura di Fabrizio
Gagliardi, al terzo posto un meritevole Domenico Rega con Purchipetola.
Queste le
dichiarazioni di Massimo Morasca: "È stato un campionato combattuto,
molto ben organizzato dal Circolo della Vela di Roma, con una flotta sempre più
competitiva e preparata. Il vento forte della prima giornata ci ha favorito, in
quelle condizioni Elena Celeste va bene, merito anche di un fiocco e di
uno spi della veleria Incarbona-Olympic Sails sviluppati con grande precisione
e competenza. Nella seconda giornata con vento più leggero ci siamo difesi per
giocarci tutto sulla lunga. Sono veramente soddisfatto, onore a Loucura
e al resto della flotta. Lo spirito che si vive in questa classe è
meraviglioso. Ritrovare e restaurare un Half Ton è un impresa bellissima, i
costi sono contenuti per un rendimento in regata molto elevato. Mi auguro che altri
armatori si dedichino con passione a queste barche dell'epoca IOR. Ringrazio di
cuore il mio equipaggio che si è dimostrato eccezionale sia nelle regate con
vento, sia nella lunga che ha imposto difficili scelte tattiche e cambi di vele
frequenti: Roberto Sorge tailer e tattico, Andrea Orestano tailer, Flavia De
Luca drizze, Renato Costi albero, Pietro Bianchi prua.”
Il Campionato
Nazionale Half Ton Classic-Mahyma Half Ton Trophy è organizzato
dal Circolo della Vela di Roma, nell’ambito dell’evento “Anzio
Mare & Vela 2014' con
il patrocinio della Marina Militare Italiana, del Comitato Olimpico Nazionale
Italiano, della Regione Lazio, della Provincia di Roma, della Città di Anzio
con la collaborazione di Half Ton Class Italia e Vele al Vento ed il supporto
di Mahyma, sponsor della classe HT italiana.
Nessun commento:
Posta un commento