Roma 6 giugno 2014 - Nuova sfida per Matteo Miceli e Mario
Girelli che sabato mattina 7 giugno, partiranno per un lunghissimo match
race che li porterà da Riva di Traiano fino all’Elba e ritorno. Questa
volta i due velisti, che già si erano sfidati in equipaggio sulla rotta
Roma-Hammamet, affronteranno la sfida in solitario a bordo dei loro due
Class 40, Patricia II e Eco 40.
“Ci è venuta questa idea di una sfida in solitario tutta al lasco –
rivela Matteo Miceli (Yacht Club Favignana) - e abbiamo deciso di farla
trovando un buco in una stagione intensa. Domani partiremo per l’Elba
perché così ci dice il meteo, ma eravamo pronti a partire per Ponza con
un vento diverso”.
“La distanza sarebbe stata la stessa, poco più di 180 miglia – ci dice Mario Girelli – e la difficoltà più o meno uguale. Una corsa SoloLasco che potrebbe diventare davvero una nuova regata per solitari e in equipaggio da mettere in cantiere per la prossima stagione”.
“Noi solitari abbiamo bisogno di lavorare, ovvero di percorrere miglia e in Italia – commenta Matteo Miceli - non abbiamo occasioni. Dobbiamo crearcele se non vogliamo essere costretti ad emigrare per poter svolgere la nostra attività. Meno male che c’è stata la Roma per 1 ed ora spero che il Circolo Nautico Riva di Traiano apra i solitari anche la Giraglia di fine giugno”.
Una sfida tutta al lasco, quindi, quella che partirà e arriverà a Riva di Traiano. Un lungo match race senza risparmiarsi perché le due barche vanno testate. Eco 40 per il prossimo giro del mondo in solitario, Patricia II per un pensiero forte verso la prossima Route du Rhum.
Domenica pomeriggio l’arrivo a Riva di Traiano.
“La distanza sarebbe stata la stessa, poco più di 180 miglia – ci dice Mario Girelli – e la difficoltà più o meno uguale. Una corsa SoloLasco che potrebbe diventare davvero una nuova regata per solitari e in equipaggio da mettere in cantiere per la prossima stagione”.
“Noi solitari abbiamo bisogno di lavorare, ovvero di percorrere miglia e in Italia – commenta Matteo Miceli - non abbiamo occasioni. Dobbiamo crearcele se non vogliamo essere costretti ad emigrare per poter svolgere la nostra attività. Meno male che c’è stata la Roma per 1 ed ora spero che il Circolo Nautico Riva di Traiano apra i solitari anche la Giraglia di fine giugno”.
Una sfida tutta al lasco, quindi, quella che partirà e arriverà a Riva di Traiano. Un lungo match race senza risparmiarsi perché le due barche vanno testate. Eco 40 per il prossimo giro del mondo in solitario, Patricia II per un pensiero forte verso la prossima Route du Rhum.
Domenica pomeriggio l’arrivo a Riva di Traiano.
Nessun commento:
Posta un commento