GARGNANO (Brescia) –
Il Campionato Italiano della Vela Accessibile si è chiuso oggi sul
Garda con l’assegnazione del Campionato Nazionale della Hansa Class, della Coppa
Internazionale del Garda per il doppio paralimpico dello Skud 18 e della Coppa
delle Nazioni, il trofeo Pam-Marsilio Pasotti. L’ultima serie di gare si è
disputata sempre con la brezza da sud, la classica “Ora” lacustre. Nello Skud 18
alla fine sono state 6 vittorie per il bergamasco Marco Gualandris e la sua
prodiera, la skipper dell’’Adriatico, Marta Zanetti, i due che hanno corso a
Londra 2012 (5° classificati), vince campioni del Mondo nel 2013, ora
portacolori dello Yacht Club Italiano di Genova.
In seconda posizione si sono
confermati Cristiano D’Agaro ed Enrico Whurer della Società Triestina della Vela e
della Canottieri Garda di Salò, terzi sono gli svizzeri Patrik Parker e Andrew
Zahno del lago di Costanza, poi i franco-svizzeri Moerch-Vetsch e quinto il
vicentino Andrea Stella con la padovana Elisa Bardella del gruppo sportivo di
Homerus. La coppa delle Nazioni, il trofeo Marsilio Pasotti-Pam, è andata alla
squdra della Svizzera del lago di Costanza.
Nel Campionato Nazionale Hansa 303 i neo tricolori sono il giovanissimo
Gianlorenzo Copertari e il suo istruttore-accompagnatore Luca Bovari,
portacolori del Circolo Nautico Porto di Potenza Picena. Seguono le due barche
del progetto “Paradiso” dei gardesani della Fraglia Vela di Desenzano che nelle
gare d’esordio hanno saputo fare ottime cose. Secondi si piazzano Marco Bottardi
e Steven Borzani, terzi Giancarlo Meriti e Stefano Ramazzotti.
Alla premiazione, al porto di Marina 2000 di Bogliaco, hanno partecipato
i vertici di Croce Rossa Italiana, il Presidente della 14° Zona di Federvela
Domenico Foschini, il Consigliere
Nazionale di Federvela Rodolfo Bergamaschi, i rappresentanti di Fondazione
Asm-Gruppo A2A, l’Assessore allo
sport del Comune di Gargnano Cavalier Gianfranco Scarpetta, il vice presidente
operativo di Hyak Onlus senatore Francesco Tirelli. Nel corso della premiazione
è stata consegnata agli armatori di “Galeotto” la copia della Coppa che vinsero
nella prima regata a vela sul Garda del lontano 1930.
Il
Campionato Vela Accessibile 2014 era patrocinato da Expo 2015, dal
Consiglio Regionale della Lombardia, dalla Croce Rossa e dalla 14a Zona di
Federvela. Tra le varie realtà che supportavano la manifestazione del CV Gargnano ci
sono Fondazione Asm-Gruppo A2a, Osmi, Dap Brescia, Unidelta, Croce Rossa
Italiana, Brescia Tourism, Hotel Ristorante Villa Giulia di Gargnano,
Iab Brescia, Marina di Bogliaco 2000, Alpe del Garda, il consorzio Garda
Lombardia, Perla del Garda, Sailing Campus – Il Gioco del
Lotto.
Nessun commento:
Posta un commento