ANZIO - Ha preso ufficialmente il via ieri il Campionato Italiano Platu
25 organizzato dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo. Fino a sabato
21 giugno gli equipaggi più competitivi della flotta nazionale si
contenderanno l'ambito titolo tricolore nelle acque antistanti il porto
laziale. Al termine di tre prove molto combattute, l'equipaggio
pugliese Euz II Monella Vagabonda capitanato dall'armatore Francesco
Lanera, con Sandro Montefusco al timone e il fratello Paolo alla
tattica, si è subito portato in testa alla classifica inanellando un
primo, un secondo e un altro primo posto.
Protagonisti indiscussi a
livello nazionale e internazionale, i fratelli Montefusco vantano un
palmares di tutto rispetto: due volte Campioni del Mondo (a Gmunden, in
Austria nel 2011 e a Cala De' Medici nel 2012) e tre volte Campioni
Italiani nella classe Platu 25. Gli avversari diretti, i pugliesi di
Five for Fighting 3 di Tommaso De Bellis, con alla tattica l'olimpionico
Diego Romero e il pluricampione in Laser e 420 Andrea Airò al timone,
dopo aver esordito brillantemente con il solito secondo posto, hanno
perso brio arrivando quarti nella seconda prova; nella terza prova hanno
pagato un DSQ che li ha fatti scivolare in settima posizione nella
classifica.
Ottima prestazione invece per l'imbarcazione della Marina Militare Ghibli, timonata da Ignazio Bonanno che in questo momento detiene la seconda posizione in classifica, a 5 punti dai defender pugliesi. In terza posizione si attesta l'imbarcazione abruzzese Flash Cube di Vincenzo D'Acchioli che oggi ha esordito con un bel terzo nella prima prova e un secondo in chiusura, tallonata a un solo punto di distanza dall'imbarcazione romana Nanuk di Gianrocco Catalano.
La giornata di ieri, caratterizzata da sole e vento, ha permesso il regolare svolgimento delle tre prove in programma, anche se la variazione di intensità e direzione del vento ha costretto gli equipaggi ad affrontare continue manovre, tenendo parecchio impegnati i tattici a bordo. Oggi si disputeranno, altre tre prove.
Quest'anno un occhio di riguardo sarà riservato ai bambini. Il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, che organizza il Campionato Italiano Platu 25, ha deciso di sostenere le finalità della ONG Emergenza Sorrisi - Doctors for smailing Children, un'organizzazione non governativa che nasce con l'intento di restituire il sorriso e la speranza di una vita migliore a bambini affetti da labbro leporino, palatoschisi, malformazioni de l volto, ustioni, traumi di guerra, neoplasie, patologie ortopediche e oculistiche (www.emergenzasorrisi.it).
"L'appuntamento ad Anzio è un momento molto significativo e rappresenta una tappa importante di rilancio per la classe italiana dei Platu 25" ha sottolineato Edoardo Barni, presidente della classe Platu 25. "In questa classe non mancano l'entusiasmo e la passione sportiva che si accompagnano, da sempre, a un livello tecnico molto alto. Il Campionato Italiano di Anzio è, tra l'altro, l'ultima sfida importante a livello nazionale prima dell'importante appuntamento con i Mondiali a Cap d'Antibes, in Francia, dal 20 al 27 settembre".
Classifica prima giornata al termine di tre prove:
1. EUZ II MONELLA VAGABONDA (1;2;1) PUNTI 4
2. GHIBLI (4;1;4) PUNTI 9
3. FLASH CUBE ((3;6;2) PUNTI 11
4. NANUK (6;3;3) PUNTI 12
5. SEI BIZZOSA (7;5;7) PUNTI 19
6. DI NUOVO SIMPATIA (5;7;9) PUNTI 21
7. FIVE FOR FIGHTING 3 ( 2; 4; DSQ) PUNTI 22
8. BAMBOLINA (10; 9; 5) PUNTI 24
9. ASTRAGALO (8; 8; 8) PUNTI 24
10. JERRY SPEED (9;10;6) PUNTI 25
11. NAVIS VELA (12;11;11) PUNTI 34
12. NANARELLA (13;12;12) PUNTI 37
13. CUMADE' (11; DNF; 10) PUNTI 37
14. GIGIO' (14;13; 13) PUNTI 40
15. MIRO' (DNS; DNS; DNS) 48
Ottima prestazione invece per l'imbarcazione della Marina Militare Ghibli, timonata da Ignazio Bonanno che in questo momento detiene la seconda posizione in classifica, a 5 punti dai defender pugliesi. In terza posizione si attesta l'imbarcazione abruzzese Flash Cube di Vincenzo D'Acchioli che oggi ha esordito con un bel terzo nella prima prova e un secondo in chiusura, tallonata a un solo punto di distanza dall'imbarcazione romana Nanuk di Gianrocco Catalano.
La giornata di ieri, caratterizzata da sole e vento, ha permesso il regolare svolgimento delle tre prove in programma, anche se la variazione di intensità e direzione del vento ha costretto gli equipaggi ad affrontare continue manovre, tenendo parecchio impegnati i tattici a bordo. Oggi si disputeranno, altre tre prove.
Quest'anno un occhio di riguardo sarà riservato ai bambini. Il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, che organizza il Campionato Italiano Platu 25, ha deciso di sostenere le finalità della ONG Emergenza Sorrisi - Doctors for smailing Children, un'organizzazione non governativa che nasce con l'intento di restituire il sorriso e la speranza di una vita migliore a bambini affetti da labbro leporino, palatoschisi, malformazioni de l volto, ustioni, traumi di guerra, neoplasie, patologie ortopediche e oculistiche (www.emergenzasorrisi.it).
"L'appuntamento ad Anzio è un momento molto significativo e rappresenta una tappa importante di rilancio per la classe italiana dei Platu 25" ha sottolineato Edoardo Barni, presidente della classe Platu 25. "In questa classe non mancano l'entusiasmo e la passione sportiva che si accompagnano, da sempre, a un livello tecnico molto alto. Il Campionato Italiano di Anzio è, tra l'altro, l'ultima sfida importante a livello nazionale prima dell'importante appuntamento con i Mondiali a Cap d'Antibes, in Francia, dal 20 al 27 settembre".
Classifica prima giornata al termine di tre prove:
1. EUZ II MONELLA VAGABONDA (1;2;1) PUNTI 4
2. GHIBLI (4;1;4) PUNTI 9
3. FLASH CUBE ((3;6;2) PUNTI 11
4. NANUK (6;3;3) PUNTI 12
5. SEI BIZZOSA (7;5;7) PUNTI 19
6. DI NUOVO SIMPATIA (5;7;9) PUNTI 21
7. FIVE FOR FIGHTING 3 ( 2; 4; DSQ) PUNTI 22
8. BAMBOLINA (10; 9; 5) PUNTI 24
9. ASTRAGALO (8; 8; 8) PUNTI 24
10. JERRY SPEED (9;10;6) PUNTI 25
11. NAVIS VELA (12;11;11) PUNTI 34
12. NANARELLA (13;12;12) PUNTI 37
13. CUMADE' (11; DNF; 10) PUNTI 37
14. GIGIO' (14;13; 13) PUNTI 40
15. MIRO' (DNS; DNS; DNS) 48
Nessun commento:
Posta un commento