Talamone, 9 giugno 2014 - Chiudendo la terza tappa delle Audi tron
Sailing Series all'ottavo posto, Torpyone ha difeso la terza piazza
della classifica overall del circuito organizzato da B.Plan Sport&Events (BPSE) in collaborazione con Melges Europe. A Talamone, dove la
serie si è composta di otto prove, a penalizzare il team di Edoardo Lupi
e Massimo Pessina è stata la mancanza di regolarità, come spiegato
dalla coppia di armatori: "Con il progredire della stagione, e con
l'approssimarsi degli eventi più importanti, come il Campionato Europeo
in programma a Riva del Garda il prossimo luglio, il livello complessivo
della flotta sta aumentando sensibilmente.
Con l'alzarsi dell'asticella
diventa sempre più difficile confermarsi ai vertici e bastano un paio
di piazzamenti nella seconda metà della classifica per essere tagliati
fuori dalla lotta per il podio. Purtroppo a Talamone non siamo stati
incisivi come avremmo voluto, ma già il fatto di esserci confermati sul
podio della classifica generale è per noi motivo di soddisfazione.
Cercheremo, in occasione dei prossimi impegni, di migliorarci e di
restare in corsa per il successo sino alla conclusione del circuito".
Ad aggiudicarsi il
successo di tappa, seguito dai russi di Synergy e da Giacomel Audi
e-tron, è stato Robertissima della coppia Tomasini Grinover-Vascotto,
che non ha lasciato spazio agli avversari e ha vinto con una prova di
anticipo.
Nella overall del
circuito, stilata sulla base delle ventidue prove disputate a oggi,
comanda invece il citato Synergy di Valentin Zavadnikov e del tattico
Michele Ivaldi. Lo seguono, a una manciata di punti, Giacomel Audi e-tron dell'Audi Italia Sailing Team e ITA-487 dei Lupi di Mare.
Archiviata
la tappa ospitata dal Circolo della Vela Talamone, le Audi tron Sailing
Series Melges 32 muovono ora verso il Lago di Garda dove, tra il 6 e il
20 luglio, si assegnerà il titolo continentale.
A
Talamone, a bordo di ITA-487, hanno regatato Edoardo Lupi (timoniere),
Lorenzo Bressani (tattico), Andrea Felci (randista), Diego Battisti
(trimmer), Roberto Strappati (pitman), Massimo Pessina (albero), Andrea
Straniero (aiuto prodiere) e Carlo Zermini (prodiere).
Nessun commento:
Posta un commento