CAMPIONE DI TREMOSINE (Brescia) – 120 skipper impegnati con il
singolo olimpico del Laser, molti dai nomi (o cognomi) famosi con importanti carriere alle
spalle, la voglia e la passione di correre nuovamente in gruppo. La Euro Master
Cup, riservata agli Over 35, sta vivacizzando le acque del parco Alto Garda Lombardo,
la base logistica di Univela, l’organizzazione coordinata dalla classe
Assolaser, il lavoro in acqua della macchina del Circolo Vela Gargnano,
sodalizio che sempre qui a Campione promuoverà, a fine giugno, il primo Campionato
Europeo dei singoli Sunfish e Bug, ad inizio luglio il
Tricolore Laser 4000 e
dal 9 al 12 il Campionato Europeo sempre di questa imbarcazione, dal 17 al 20
luglio il Meeting Internazionale team race del doppio 4.20 e ad inizio agosto
una regata Nazionale per 4.70 e Finn con in palio il trofeo Univela. Le prime
due regate della EuroMaster hanno ralla ribalta Matteo Vanetti (Lni
Varese) che guida negli Standard davanti ad Alessandro Sartorelli
(Castelfusano) e Pietro Nicolini (Intra). Nel Radial si è visto Alessio
Marinelli (Portocivitanova), timoniere dei Mumm e dei Melges più grandi, che
precede (provvisoriamente) Giuseppe Sorrentino (Torre del Greco) e Riccardo
Urbani (Orsa Minore). Inutile sottolineare come questa “truppa” di velisti,
quasi 200 tra accompagnatori, tecnici e mogli, stiano riempiendo tutti gli
alberghi dell’aerea di Tremosine e Gargnano. Da
ricordare che la base storica del CVG di Bogliaco ospiterà dal 19 al 22 giugno il
Campionato Italiano della Vela Accessibile con il Nazionale Hansa
303 e la Coppa Internazionale per la barca Paralimpica dello Skud 18 (con al via le medaglio di Londra 2012). Tra le
varie realtà che supporteranno le manifestazioni del CVGargnano (in particolare
l’Italiano Hansa Class) ci sono Fondazione Asm-Gruppo A2a, Osmi, Unidelta,
Isomet, Hotel Ristorante Villa Giulia di Gargnano, WD 40, Iab Brescia, Marina
di Bogliaco 2000, Alpe del Garda, il consorzio Garda Lombardia, Brescia Tourism,
Sailing Campus – Il Gioco del Lotto; i patrocini di Ifds, Federazione Mondiale
della Vela per i disabili, XIV° zona di Federvela, Consiglio Regionale della
Lombardia, Expo 2015.
Nessun commento:
Posta un commento