Poche
ore all'inizio del Campionato Italiano Minialtura e alla Darsena Le
Saline, base logistica dell'evento organizzato dal Circolo Velico Il
Portodimare in collaborazione con il Comune di Chioggia, l'attività
freme più che mai. Tra iscrizioni da regolarizzare, vele da stazzare e
barche da armare, lungo le banchine è un continuo via vai di velisti e
addetti ai lavori: operosità tipica di un evento con la maiuscola,
destinata ad aumentare con l'approssimarsi del primo segnale
preparatorio.
Segnale
che, davanti al lungomare di Chioggia, vedrà allineata una flotta
composta da una cinquantina di imbarcazioni, totale che rappresenta un
vero e proprio record per un appuntamento riservato alla pur frequentata
classe Minialtura.
Tanti
equipaggi tra le boe, quindi, e con essi alcuni tra i nomi più in vista
del movimento velico nazionale come l'olimpionico Michele Regolo,
campione del mondo ORC International con Hurakan che sarà alla barra
dell'H22 Rotta 390, Enrico Zennaro, al timone del Melges 24 Little Wing,
Oscar Tonoli, impegnato sul Fat 26 Energy Solution, già due volte
campione italiano Minialtura, e il pluri titolato Raimondo Cappa, in
regata con i campioni uscenti di Garopera Insider.
Gli ingredienti per uno spettacolo ricco di emozioni non mancano, come non dovrebbe mancare il vento: "Per
l'apertura del Campionato Italiano Minialtura si prevede una mattinata
di vento sostenuto, proveniente dai quadranti settentrionali in
probabile rotazione oraria da nord-ovest - spiega Riccardo
Ravagnan, project manager di Geosinertec, giovane impresa chioggiotta
che si occuperà di fornire servizi quali l'analisi meteo e il tracking
delle regate - Allo stato attuale, durante le ore di regata, non si
prevedono fenomeni piovosi. Lo stesso non può dirsi per il week end
entrante, che sarà caratterizzato da tempo variabile".
Il
Bando di Regata prevede la disputa, tra venerdì e sabato con inizio alle
ore 12, di un massimo di otto prove, anche se ne saranno sufficienti
tre per assegnare il titolo di campione nazionale; uno scarto verrà
conteggiato dopo la conclusione della quinta regata.
Oltre
al Trofeo Montura Keepsailing, destinato al primo assoluto, sono
previsti alcuni premi speciali, come quello destinato al migliore tra
gli equipaggi Corinthian, ovvero composto da atleti non professionisti, o
come il Sergio Palmi Caramel (miglior owner-driver), il Portodimare
Line Honours (miglior imbarcazione in tempo reale) e il Trofeo Città di
Chioggia, da assegnare al primo di ogni classe one design che abbia raggiunto un minimo di sei iscritti.
Nessun commento:
Posta un commento