GARGNANO (Brescia/lago di Garda) - Si corre
domenica prossima la 36a edizione del Trofeo Antonio Danesi, regata
riservata alle flotte dell' Optimist (Cadetti e Junior) e del doppio
promozionale Rs Feva, barca dove il Circolo Vela Gargnano vanta il
titolo mondiale del 2012 con la coppia Stocchero-Virgenti
(Maderno-Gargnano) e quello femminile 2013 con Porro-Dall'Ora
(Sulzano-Gargnano). Alla base del Circolo Vela Gargnano, al molo
"diamante", i giovani si stanno allenando da inizio anno.
Qui stanno
lavorando gli skipper del progetto legato alla barca propedeutica del
29Er, il piccolo skiff acrobatico che prepara gli equipaggi alle barche
olimpiche. L'iniziativa vede coinvolti gli atleti, oltre che di
Gargnano, della Canottieri Garda di Salò, della Associazione Nautica
Sebina del lago d'Iseo. Gli Under 15 di Gargnano e di Toscolano-Maderno
si sono poi allenati con le flotte dell' Optimist e dell' Rs Feva. Dopo
il "Trofero Danesi" il molo "diamante" sarà protagonista dal 19 al 22
giugno la vela per i velisti con disabilità motorie con il Campionato
Italiano Hansa. Questo evento è promosso dal Circolo Vela Gargnano dal
progetto Hyak Onlus. Sarà la terza edizione di questo tricolore che,
nel 2015 diventerà una delle gare sportive di Expo 2015 e, nel 2016,
addirittura il Campionato Mondiale, il primo ospitato in Italia. La
classe Hansa propone le sue barche che possono far veleggiare persone
con ogni tipo di disabilità motoria. Il Circolo Vela Gargnano
riproporrà, a sua volta, la sua piattaforma con piccole gru per poter
far salire in barca gli skipper. Le barche sono quelle australiane
importate dalla Up Sails di Verona, la cui anima è Erwin Linthout, colui
che è il promotore di "Eos la vela per tutti-Michele Dusi", il
laboratorio di riabilitazione motoria attivo da oltre 10 anni con
l'Ospedale "Sacro Cuore" dell' Opera don Calabria di Negrar (Verona).
Gli scafi saranno il doppio (ma anche singolo) 303 in cui l'equipaggio
si siede come su una spider, lo Skud 18, barca a bulbo che fa parte
della flotta Paralimpica. Alla manifestazione gardesana, che si correrà
dal 19 al 22 giugno, parteciperà anche una barca della nuova scuola
"Paradiso" presentato proprio recentemente dalla Fraglia Vela di
Desenzano.
Nessun commento:
Posta un commento