Palma
di Maiorca, 4 aprile 2014 - Grazie a un finale in crescendo, Giulio
Desiderato e Andrea Trani hanno chiuso la loro partecipazione alla 45ma
edizione del Trofeo Princesa Sofia con la conquista del diciottesimo
posto assoluto e si sono segnalati come il migliore tra gli equipaggi
italiani in gara. Un risultato di tutto rispetto, se si considera che
l'equipaggio di ITA-5, costituitosi verso la fine del 2013, era alla
prima uscita in un evento di tale importanza.
Ottenuta
agevolmente la qualificazione per la Gold Fleet, Desiderato-Trani hanno
tenuto alta la concentrazione, sfoderando prestazioni da balzo in
classifica in più di una occasione. Specie durante la giornata
conclusiva hanno messo a segno i "colpi" migliori, facendo ritorno in
porto con un secondo e un quarto che, ottenuti al cospetto del meglio
della classe internazionale, già da soli sottolineano tutto il loro
valore.
L'evento,
svoltosi sulla distanza di dieci prove più la Medal Race è stato
dominato dai croati Fantela-Marenic e ha convogliato sull'isola delle
Baleari un imponente numero di velisti, a dimostrazione di quanto questa
classica del calendario internazionale, valida anche come frazione
dell'ISAF Sailing World Cup, sia sentita e considerata tra agonisti e
addetti ai lavori.
"Il risultato con il quale salutiamo Palma di Maiorca è in linea con le aspettative della vigilia - ha commentato Giulio Desiderato a fine regate - Io
e Andrea siamo buoni amici, ma andiamo in 470 insieme da un tempo
limitato ed esordire in un evento di tale prestigio con una serie come
questa ci fa capire che siamo sulla strada giusta e ci da lo stimolo a
proseguire il cammino congiunto con ancor maggiore dedizione".
"Sono stati cinque giorni molto importanti per la nostra campagna olimpica - gli fa eco Andrea Trani - Siamo
migliorati sotto alcuni aspetti e ne abbiamo individuati altri sui
quali dovremo lavorare sodo in vista dei prossimi impegni, come le
partenze, vero tallone di Achille per la durata di quasi tutta la
settimana. Comunque, bene così e avanti tutta".
Terminato
il Trofeo Princesa Sofia, che quest'anno ha celebrato la 45ma edizione,
Giulio Desiderato e Andrea Trani faranno rientro in Italia per passare
qualche giorno in famiglia. Poco più di un toccata e fuga, dato che già
tra due settimane saranno di nuovo in acqua in occasione dell'ISAF
Sailing World Cup di Hyeres (19-26 aprile), altro appuntamento
imperdibile.
Per restare aggiornati sull'attività di ITA-5 è possibile consultare la pagina Facebook ufficiale di Desiderato-Trani, aggiornata su base quotidiana direttamente dai due atleti.
Supportati dai partner tecnici Helly Hansen e Armare, Giulio Desiderato e Andrea Trani rappresentano i colori dello Yacht Club Italiano e della Marina Militare.
Nessun commento:
Posta un commento