Lunedì 3 e martedì 4 marzo ha preso il via presso il Centro "S. Maria
della Provvidenza" di Roma il progetto “Vi.Ve.Re.”, in collaborazione
con la Fondazione Don Gnocchi Onlus, progetto che durerà fino alla fine
di aprile per la parte teorica e si concluderà a giugno con la parte in
acqua. Questo progetto è finalizzato ad avvicinare allo sport della vela 30
ragazzi tra i 12 e i 18 anni affetti da diversi tipi di patologie, al
fine di creare un evento ricreativo coinvolgente e stimolante e, allo
stesso tempo, di migliorare l’equilibrio e la coordinazione degli
allievi, tramite la pratica della vela.
I ragazzi sono stati suddivisi in due classi, che effettueranno
inizialmente 16 lezioni teorico-pratiche presso il centro "S. Maria
della Provvidenza", con l’ausilio di filmati, lezioni teoriche e pratica
sul simulatore della FIV. A seguire si svolgerà l’attività in acqua
sulle imbarcazioni J24 ed Este 24, che terminerà con una regata
conclusiva a cui prenderanno parte i corsisti.
In contemporanea, gli allievi eseguiranno un training specifico nella struttura, seguiti dagli specialisti della fondazione Don Gnocchi, al fine di migliorare gli aspetti di equilibrio e coordinazione finalizzati all’attività in acqua. Il corso teorico-pratico è coordinato dal Tecnico Federale Fabio Barbieri, con l’ausilio del comparto Tecnico delle Fiamme Azzurre e della Marina Militare.
In contemporanea, gli allievi eseguiranno un training specifico nella struttura, seguiti dagli specialisti della fondazione Don Gnocchi, al fine di migliorare gli aspetti di equilibrio e coordinazione finalizzati all’attività in acqua. Il corso teorico-pratico è coordinato dal Tecnico Federale Fabio Barbieri, con l’ausilio del comparto Tecnico delle Fiamme Azzurre e della Marina Militare.
Nessun commento:
Posta un commento