domenica 16 marzo 2014

Campionato per monotipi e 420 sul lago di Como


Grande successo per la seconda prova del campionato per i monotipi Platu 25, J24 e Meteor, organizzato dalla Lega Navale Italiana sezione di Mandello del Lario e dal Circolo Vela Tivano di Valmadrera in quel ramo del lago di Como che unisce Lecco a Mandello.  Il week end appena trascorso è stato ricco di soddisfazioni, le condizioni meteo ottimali e una breva (il vento da Sud del Lago) potente hanno permesso ai regatanti di disputare le previste sei prove nelle due giornate di regata. 
 
Il vento forte, oltre 20 nodi, del mattino di sabato è andato riducendosi nel primo pomeriggio, consentendo lo svolgimento di regate molto divertenti, con raffiche continue che hanno impegnato gli equipaggi con regolazioni e giochi tattici. Un vento decisamente inferiore, intorno agli 8-10 nodi, ha infine accompagnato le regate di domenica pomeriggio.
La formula vincente della manifestazione è confermata dalla partecipazione di diversi ospiti provenienti da altri lidi, con anche un equipaggio svizzero che ha preso parte al campionato in Classe Platu 25. Nella giornata di domenica, alle classi Platu 25, J24 e Meteor si è unita anche la classe 420, con la flotta locale impegnata nella prima prova del Campionato Zonale. Un totale di 39 barche si sono quindi date battaglia in acqua e hanno dato vita a uno spettacolo emozionante anche per chi ha seguito le regate dall'affollato lungo lago.
Questi i risultati del Campionato, con i primi di ogni classe: Dejavu di Ruggero Spreafico (J24), Bambolina di Roberto Michele Molfino (Platu 25), Oca Affermativa di Carlo Cadeo (Meteor), Andrea Totis-Marco Zanni (420).
La giornata delle "donne" alla LNI di Mandello è stata festeggiata al meglio con un grande successo di pubblico, attratto sia dalla splendida giornata che dai Paradelli (un tipico dolce locale) preparati dalle volontarie di Maggiana. L'appuntamento è ora per l'ultimo weekend di regata del Campionato, il 22-23 marzo, sempre a Mandello del Lario.

Nessun commento: