Cabrillo Beach (San
Pedro, California), 24 marzo 2014 - Ancora pochi giorni (mercoledì 26
marzo) e anche i Farr 40 apriranno la loro stagione. Ufficialmente ferma
dallo scorso agosto, la classe si sta riunendo a San Pedro, scelta come
sede della prima frazione del Farr 40 US Circuit Championship, circuito
che nel 2014 impegnerà gli equipaggi lungo la costa ovest degli Stati
Uniti.
Una decisione che,
almeno a giudicare dalla risposta degli armatori, sembra assolutamente
azzeccata: al Farr 40 Midwinter Championship, evento organizzato dal
Cabrillo Beach Yacht Club, si sono iscritti in sedici, numero che supera
di oltre dieci unità quello fatto registrare in occasione della
frazione di apertura del circuito 2013 e che lascia immaginare una
partecipazione ancor maggiore al Rolex Farr 40 World Championship,
appuntamento clou del calendario di classe, in programma nella baia di
San Francisco tra il 15 e il 18 ottobre.
Tra i sicuri
protagonisti del Farr 40 US Circuit Championship ci saranno i campioni
iridati di Enfant Terrible-Adria Ferries che, guidati come sempre da
Alberto Rossi, cercheranno di migliorare il secondo assoluto ottenuto
tra le boe del circuito 2013, conclusosi con la vittoria di misura di
Barking Mad, portato dal tre volte campione del mondo di Jim Richardson.
In procinto di volare in
California, l'Enfant Terrible Sailing Team si presenterà nelle acque di
San Pedro con un equipaggio in parte rinnovato: concomitanti impegni
agonistici di alcuni dei velisti che lo hanno accompagnato nel corso
delle ultime stagioni, hanno infatti spinto Alberto Rossi a ridisegnare
la squadra. Coadiuvato dal tattico Vasco Vascotto, tra gli artefici del
successo iridato di Newport, l'armatore anconetano potrà contare
sull'esperienza del navigatore Andrea Caracci, del randista Alberto
Bolzan, dei trimmer Claudio Celon e Nicholas Dal Ferro, del grinder
Jacopo Bagnaschi, del pitman Daniele Fiaschi, dell'uomo all'albero
Roberto Strappati e del prodiere, nonché comandante della barca, Alberto
Fantini. L'attività del team sarà come sempre organizzata dal coach
Marco Capitani, sail designer per conto di North Sails.
Come detto, in acqua
Enfant Terrible-Adria Ferries troverà una flotta nutrita e competitiva,
orfana del solo Barking Mad. Tra gli avversari più quotati figurano
Nightshift (McNeil), Flash Gordon 6 (Jahn-Hardesty), Groovederci
(Demourkas), Struntje Light (Schaefer-Reeser) e Plenty
(Roepers-Hutchinson).
L'Enfant Terrible
Sailing Team prenderà parte a tutte le frazioni del Farr 40 US Circuit
Championship. Terminate le regate di San Pedro, la flotta tornerà a
incrociare le prue a Long Beach (Rolex North Americans, 14-17 maggio),
quindi a Marina del Rey (California Cup, 18-21 giugno), a Santa Barbara
(West Coast Championship, 16-19 luglio) e a San Francisco (Rolex Big
Boat Series, 11-14 settembre). Il team di Alberto Rossi sarà poi
impegnato tra le boe del Rolex Farr 40 World Championship (San
Francisco, 15-18 ottobre).
Inoltre, nel corso del
2014 l'Enfant Terrible Sailing Team punterà a tornare sul gradino più
alto dell'ORCi World Championship, evento che l'equipaggio di Alberto
Rossi ha già vinto in assoluto nel 2011 a Cres e nel 2012 a Helsinki e,
relativamente al raggruppamento owner-driver, ad Ancona nel 2013.
Quest'anno la kermesse iridata è in programma all'inizio di agosto sul
selettivo campo di regata di Kiel, dove il team italiano regaterà a
bordo del TP52 già utilizzato nel corso della passata stagione.
Ricordiamo che, in virtù
dei risultati conseguiti nel corso del 2013, Alberto Rossi è candidato
al Premio Italia per La Vela nella sezione Miglior Regatante Uomo. Quanti
desiderano far pervenire la propria preferenza possono farlo tutti i
giorni - con il limite di un solo voto nelle 24 ore - tra il 12 marzo e
il 2 maggio tramite il sito di Tuttovela (http://www.tuttovela.it) accedendo dalla homepage alla sezione dedicata al Premio Italia per la Vela.
Nessun commento:
Posta un commento