Dopo il passaggio del fronte, avvenuto nella notte, Giovanni e
compagni hanno assaporato qualche ora di relativa tranquillità, con
vento steso dai 30 ai 40 nodi, volando a 20 nodi di velocità tra onde,
pioggia e nebbia. Ma in tarda mattinata il vento ha ripreso forza e si è
stabilizzato sui 50 nodi da sud.
“C’è un mare pazzesco e raffiche di vento fortissime”, racconta
Giovanni da bordo. “E per di più diluvia. Siamo un po’ preoccupati per
le altre barche; a differenza di Maserati che è solida e da corsa, ci
sono anche imbarcazioni piccole, non preparate, che partecipano alla
Cape2Rio. Ora stiamo navigando con tre mani e la tormentina. Queste
condizioni così dure rimarranno stabili per le prossime 12 ore, poi si
vedrà”.
Alle h 13 GMT Maserati si trova in prima posizione in tempo reale a
3.100 miglia da Rio (su 3.300 miglia complessive), seguita a 25 miglia
di distanza dal 52 piedi australiano Scarlet Runner, e a 30 miglia
dall’open 60 sudafricano Explora.
Nessun commento:
Posta un commento