Lunedì 13 gennaio si è tenuto presso la sede della
Quantum Pro-Laghi di Salò il primo meeting di Quantum Sail Design Group Italia.
Presenti alla riunione: a rappresentare la società che gestisce il marchio
Quantum in Italia il presidente Vittorio d’Albertas, l’amministratore Filippo
Jannello e il nuovo responsabile studi fluidodinamici Pietro Pinucci; a
rappresentare la Quantum Pro-Laghi, veleria di produzione per i laghi del nord
Italia, uno dei velai più titolati d’Italia, Manlio Pozzoli, e il sail designer
e velista professionista Carlo Fracassoli.
Ad affiancarli, i due responsabili
commerciali Dario Noseda (“Il Prodiere” del lago di Como) e Raffaele Valsecchi,
esperto di barche custom ORC-IRC; per la International H Sailmakers, storica
veleria del nord Adriatico, adatta anche alla produzione e al servizio di
vele di grandi dimensioni, il proprietario, velaio e velista Michele Furlan; per
la veleria Sonica Sails di Catania, licenziataria per la Sicilia, il velista
professionista e velaio Albatros Turco; a rappresentare il retail nella zona del
Lazio il noto velaio e velista Filippo d’Arrigo.
Nella riunione si è consolidata la struttura del gruppo
Quantum SDG Italia e si è definita la strategia commerciale, tecnica e di
ricerca per l’anno 2014. Manlio Pozzoli è stato nominato responsabile di
produzione e qualità per l’Italia, delegato anche alla gestione unitaria degli
acquisti per il Gruppo.
Carlo Fracassoli è stato nominato responsabile del sail design Quantum in Italia, con l’opportunità di avere il supporto di Pietro Pinucci per i progetti speciali.
Carlo Fracassoli è stato nominato responsabile del sail design Quantum in Italia, con l’opportunità di avere il supporto di Pietro Pinucci per i progetti speciali.
Si sono tracciate le linee guida del lavoro nel settore
delle derive e dei monotipi da regata, il cui sviluppo è nel DNA stesso
dell’azienda e delle persone che la compongono. È stata decretata l’unificazione
degli ordini, con la centralizzazione della gestione degli acquisti e dei
rapporti con i fornitori, e sono stati presentati i nuovi prodotti Quantum per
la stagione 2014, che mostreranno notevoli innovazioni sui campi di regata. Il
2014 vedrà inoltre il varo di alcune imbarcazioni da crociera di grandi
dimensioni, seguite da Quantum Italia, che hanno scelto Quantum per la nota
affidabilità delle membrane Fusion e per la qualità dei servizi
offerti.
In
vista del rinnovamento del sito internet www.quantumsails.it
sono
state, inoltre, definite le nuove strategie di comunicazione e marketing per
meglio integrare la nuova risorsa telematica con la comunicazione più
tradizionale. L’incontro si è chiuso con la sempre difficile operazione di
coordinamento dei rispettivi calendari agonistici, con l’obiettivo di rendere la
Quantum sempre più presente sui campi di regata e più vicina ai crocieristi di
tutta Italia.
A breve verrà ufficialmente inaugurata la nuova sede
della Quantum Italia a Genova Aeroporto, con la veleria dedicata al service
delle vele di ogni dimensione, da crociera e regata, per il mar Ligure e l’alto
Tirreno.
Nessun commento:
Posta un commento