Si è concluso ieri il primo appuntamento
della squadra olimpica di vela. Presentano in maniera ufficiale con una
conferenza stampa presso lo Yacht Club Cagliari il team olimpico che si
trovava a Cagliari per svolgere la prima sessione di allenamenti
invernali è stato accolto dai presidenti dello Yacht Club del capoluogo
Sardo e del Windsurfing Club Cagliari che ospitano il team oltre
al Presidente del Comitato III Zona Pietro Sanna, il Direttore
dell’Agenzia Regionale Sardegna Promozione Mariano Mariani e l’Assessore
Comunale allo Sport Enrica Puggioni.
Presente in veste ufficiale Michele
Marchesini, Direttore Tecnico dell’attività agonistica federale, che si è
complimentato per quello che chiama “sistema Sardegna”, ovvero la
collaborazione tra i due circoli cagliaritani e il Comitato di Zona, una
sinergia che sta facendo crescere tanti giovani atleti. “C’è tanto da
lavorare” spiega Marchesini “ma c’è la materia prima per scolpire una
realtà d’eccellenza.
La scelta di Cagliari è stata fortemente voluta,
dopo le dovute valutazioni tecniche sia del campo che delle condizioni
meteo del golfo. Ad oggi il punto della situazione è che, in un anno
cruciale per la preparazione olimpica e grazie all’ambiente ideale per
il lavoro programmato, la squadra è riuscita a non perdere un solo
giorno di allenamento nelle acque di Cagliari, fondamentale per la
preparazione ad una lunga stagione agonistica che si chiuderà a
settembre col Campionato Mondiale delle Classi Olimpiche di Santander”.
Sulla scia della squadra italiana, anche atleti delle rappresentative
irlandesi, inglesi e austriache saranno presenti sino a febbraio per
delle sessioni congiunte di allenamento. Per il Presidente dello Yacht Club Cagliari Alberto Floris l’incontro di
questa mattina è stato anche l’occasione per ricordare che quest’anno
il circolo compie 50 anni. Anni di organizzazione di grandi regate, dai
piccoli Optimist alla vela d’altura e le classi olimpiche. Quest’anno,
dopo il successo del campionato mondiale race 2012, tornano i kiteboard
che dal 12 al 18 maggio saranno in gara per il Campionato mondiale Youth
& Master.
Del team fanno parte anche la laserista
Chioggiotta Silvia Zennaro e la Mestrina Laura Cosentino che saranno
impegnate prossimamente nelle acque di Miami per quella che sarà la
prima regata del 2014.
(da www.velaveneta.it)
Nessun commento:
Posta un commento