28/11/13 - Altri guai. Si è spaccato il bompresso in un altro punto hai hai…forse ci abbiamo
 tirato troppo stanotte….abbiamo ammainato e fatto una seconda 
riparazione  ma lo vediamo piuttosto stanco poverino mancano solo i 
cerotti.  Vabbè, Le lamentele non fanno andare più veloci e non riparano
 il bompresso quindi ottimismo e coltello tra i denti.  La riparazione è
 durata meno di un ora siamo già ripartiti su spi grande.
saluti bet1128 gaetano e sam
saluti bet1128 gaetano e sam
29/11/13 - Abbiamo già aperto i carrelli per preparare le fasi di atterraggio 
sembrerebbe un pò presto,mancano ancora tre giorni al arrivo; ma la 
navigazione lungo costa implica dei cambiamenti nella gestione dei turni
 di guardia e nella condotta. Stanotte sul banco Minerva sono comparse 
le prime piccole barche da pesca che non sono equipaggiate di AIS 
(strumento di identificazione e anticollisione NDR) a volte nemmeno di 
fanali di navigazione per fortuna hanno potenti luci bianche visibili a 
distanza.  Il mare ha cambiato un po’ colore e odore, la terra è vicina.
 Ieri abbiamo avuto tanto vento, nel pomeriggio  una piccola 
soddisfazione, i più veloci della flotta con 14 nodi di media. Purtroppo
 non siamo costanti perché non sempre abbiamo gli angoli ottimali per la
 configurazione di vele che adottiamo per stare nei margini di 
sicurezza, causa sempre azzoppamento bompresso, consideriamo e speriamo 
ci facciano terminare non troppo penalizzati. Ieri comunque abbiamo 
tirato ed  ha tenuto egregiamente. L’equipaggio è in forma, pronto per 
darsi fino in fondo in questa parte finale. Meno tempo per qualsiasi 
micro attività ludica, compreso scrivere o filosofeggiare. Ora massima 
concentrazione.
saluti da bet1128, Gaetano, Sam
30/11/13 - Stamattina siamo stati la seconda barca più  veloce della flotta 
malgrado tutti gli acciacchi. Ora andiamo bene ma tra un po’ 
rallenteremo dentro quella cellula depressionaria,speriamo di uscirne 
presto e di tenere la nuova posizione. Stanotte all’altezza di Rio de Janeiro abbiamo strambato.  Navigavamo 
mure a sinistra dal golfo di Biscaglia, bet1128 si è  stiracchiata con 
un po’ di dolori a forza di stare sbandata sempre  dalla stessa parte e 
dopo i colpi che ha subito comincia a sentire il peso delle miglia. 
Proprio ieri pensavo che io e bet1128 dalla data del suo varo nel 2012 
ad oggi abbiamo percorso insieme diciasettemila  miglia, 10mila   delle 
quali in regata, quando rientreremo a casa sarà sottoposta ad un lungo 
cantiere per un Check-Up  generale. Al momento la incito a tenere duro 
che ormai non manca molto anche se quel naso malandato….speriamo bene. 
Il momento della strambata era molto importante per subire il meno 
possibile il rallentamento nel talweg (…) noi crediamo di aver fatto una
 buona scelta. Stasera sapremo il risultato. Le prime barche sono 
arrivate e inutile negarlo o far finta di niente, malgrado non sia una 
sorpresa, e per quante scuse e giustificazioni si possano trovare quando
 in regata giunge la notizia che il primo è  già arrivato, si accusa il 
colpo,  ancor più se si è ancora lontani dalla meta. Comunque chapeau 
bas! Complimenti a Sebastien e Fabien per il risultato e per la 
splendida regata. Attualmente navighiamo con 25/28 nodi su spi medio e 
due mani sotto un cielo nuvoloso dopo una notte stellata bellissima con 
la croce del sud nitida davanti a no.
saluti Gaetano e Sam
(da www.gaetanomura.wordpress.com)

 
Nessun commento:
Posta un commento