Dopo
18 giorni e mezzo di mare, la Mini Transat sta per conoscere il nome
del vincitore del raggruppamento Proto; in altre parole, il nome del
vincitore assoluto. Se
fino a ieri Giancarlo Pedote (Prysmian) sembrava avere dalla sua i
favori del pronostico, oggi le prospettive sono diverse. Lo skipper di
Prysmian è stato nottetempo sopravanzato da Benoit Marie
(Benoitmarie.com), premiato da un'opzione tattica che lo ha portato una
trentina di miglia più a nord di Pedote e dall'apparente capacità di
tenere media più elevate quando il vento gira deciso in poppa.
Al
rilevamento delle 20, quando Benoitmarie.com è a 32 miglia dal
traguardo, Prysmian accusa un ritardo di 17 miglia. Pedote è senza
dubbio chiamato a un'impresa complicata, ma non per questo impossibile:
l'approccio a Point-a-Pitre non è dei più agevoli, dato che la
Guadalupa, con la sua sagoma imponente, è solita "giocare" con il vento.
Allo
stato attuale l'unica certezza è che entrambi i protagonisti della
volata sono stati il volto di questa regata per uomini veri. Ciò
nonostante dispongano di due barche molto veloci, ma altrettanto diverse
tra loro: Marie naviga su un Finot del 2007, già vincitore della Mini
Transat 2009 e a suo agio nelle brezze leggere, mentre Pedote conta
sulla barca portata al successo nella Mini Transat 2011 da David Raison:
uno scafo quasi imprendibile al traverso.
Nel
frattempo resta interessante anche la lotta per il terzo posto
del raggruppamento Proto, con Remi Fermin (Boreal) che, a 200 miglia
dall'arrivo, contiene Bertrand Delesne (TeamWork), in ritardo di 40 miglia ma non per questo pronto ad arrendersi.
Ottima
giornata per Michele Zambelli (Fontanot), passato dal decimo all'ottavo
posto che si appresta a difendere con i denti dagli attacchi di Louis
Segre (Roll My Chicken) e Annabelle Boudinot (Agro650.org).
Tra i Serie è sempre al comando Aymeric Belloir (Tout le Monde Chante Contre le Cancer) con un vantaggio di 218 miglia su Justine
Mattraux (TeamWork), assestata nella scia del battistrada. Nel
raggruppamento sembra definito anche il terzo gradino del podio, con
Simon Koster (Go 4 It) avanti di 270 miglia su Jean-Baptiste Lamarie (Œuvre du Marin Breton).
Alberto Bona (Onlinesim.it) è attualmente nono davanti a Eric Cochet
(Abers&Co), al quale ha inflitto un ritardo di oltre 30 miglia nel
corso delle ultime ventiquattro ore.
Seguire l'arrivo
Dal momento in cui il primo Proto sarà distante 10 miglia dal traguardo, il tracker della regata verrà aggiornato ogni 10 minuti.
Dal momento in cui il primo Proto sarà distante 10 miglia dal traguardo, il tracker della regata verrà aggiornato ogni 10 minuti.
Contenuti testuali e multimediali verranno postati sul sito della Mini Transat non appena disponibili.
Classifica Yslab (Serie) alle 20 italiane
1. Aymeric Belloir (810 - Tout le Monde Chante Contre le Cancer) 431 mn al traguardo
2. Justine Mettraux (824 - TeamWork) + 218.8 mn
3. Simon Koster (819 - Go 4 It) + 319.3 man
4. Jean-Baptiste Lemaire (607 - Œuvre du Marin Breton) + 587.6 mn
5. Renaud Mary (535 - www.runo.fr) + 631.7 mn
...
Classifica Eurovia-Cegelec (Proto) alle 20 italiane
1. Benoit Marie (667 - Benoitmarie.com) 32 mn al traguardo
2. Giancarlo Pedote (747 - Prismyan) + 17.3 mn
3. Rémi Fermin (741 - Boréal) + 198.7 mn
4. Bertrand Delesne (754 - TeamWork Proto) + 244.2 mn
5. Bruno Garcia (240 - Sampaquita) + 251.6 mn
...
Nessun commento:
Posta un commento