Coconut Grove (FL), 31 ottobre 2013 - A
partire da domani, e fino a domenica 3 novembre, la baia di Biscayne
sarà il teatro del penultimo atto della stagione sportiva del team
Mascalzone Latino jr in occasione del primo evento della Miami Winter
Series, organizzato dal Coconut Grove Sailing Club. Si tratta di
una gara molto importante, di fatto un vero e proprio evento
preparatorio al mondiale del prossimo 11-14 dicembre che si terrà
all'Ocean Reef Club a Key Largo (Florida). Una competizione di alto
livello che conclude il calendario degli appuntamenti per la classe
Melges 20, al quale sono iscritti ben 45 equipaggi: in gran parte
provenienti degli Stati Uniti ma anche canadesi, un inglese e due
italiani (Mascalzone Latino e Stig di Alessandro Rombelli con alla tattica Paul Goodison, medaglia d'oro a Pechino 2008 nel Laser).
Tante le formazioni di grande spessore, come Samba Pa Ti di John Kilroy con alla tatica Jeremy Wilmot, appena laureatosi campione nord americano della classe e già iridato con il Melges 32, il temibile Bacio di Michael Kiss con Chris Rast tattico e un equipaggio super veterano di monotipi in voga come Barking Mad di James Richardson. E naturalmente Stig, che nel 2011, sempre nella Biscayne Bay, si era distinto per aver già vinto la Gold Cup di Coconut Grave con 40 barche, quando ancora non era stato istituito il mondiale ISAF ufficiale. In quell'occasione il tattico di Mascalzone Latino jr Lorenzo Bressani era giunto secondo a bordo di B-LinSailing con solo un punto di distacco.
A
bordo del Melges 20 di Achille Onorato, come sempre con Lorenzo Bressani
alla tattica e Stefano Ciampalini alle scotte, l'obiettivo per questo
evento è di sfruttare l'opportunità di regatare in un contesto di alto
livello per testare nuovi materiali dopo l'insoddisfazione nelle
andature di bolina maturata nell'ultima gara disputata alla fine del
mese di agosto. Per questa occasione il team si è quindi dotato del
nuovo albero, ora più rigido, che Melges Performance Sailboats ha da
poco messo sul mercato, mentre per andare alla ricerca della velocità,
che è mancata nel corso del Campionato Europeo di Porto Rotondo,
verranno provate nuove vele di prua di 3 diverse velerie, di cui una
disegnata personalmente dal coach Marco Savelli.
In queste ultime fasi della stagione l'equipaggio di Onorato junior è fortemente motivato a fare bene e a mettere un sigillo positivo a un'annata non pienamente soddisfacente, considerando in particolare che rimane una certa amarezza per aver perso il podio finale dell'Audi Sailing Series Melges 20, chiudendo al quarto posto a soltanto 9 punti di distacco.
Nei prossimi tre giorni di regata il primo segnale è atteso alle 10.50 locali. Nella giornata finale non potrà essere dato il segnale preparatorio oltre le ore 13.00.
In queste ultime fasi della stagione l'equipaggio di Onorato junior è fortemente motivato a fare bene e a mettere un sigillo positivo a un'annata non pienamente soddisfacente, considerando in particolare che rimane una certa amarezza per aver perso il podio finale dell'Audi Sailing Series Melges 20, chiudendo al quarto posto a soltanto 9 punti di distacco.
Nei prossimi tre giorni di regata il primo segnale è atteso alle 10.50 locali. Nella giornata finale non potrà essere dato il segnale preparatorio oltre le ore 13.00.
Nessun commento:
Posta un commento