Dopo l'esordio avvenuto lo scorso anno anche quest'anno è ripartita
l'attività del GAN Gruppo Agonistico Nazionale Optimst, gestito
direttamente dall'Associazione Italiana Classe Optimist, che ha creato
una nuova squadra così come da criteri di selezione pubblicate nel
regolamento (https://optiganitalia. wordpress.com/regolamento-gan/ ). Sull'Alto
Garda, ospiti del Circolo Vela Torbole con il supporto tecnico della
XIV Zona FIV, si sono così svolte lo scorso week end 3 giornate di
allenamento assai proficue: da una parte una preparazione specifica sul
Team Race per i ragazzi che a fine mese saranno impegnati nella regata
Internazionale di Berlino (Valentino, Fedele, Passamonti, Gallinaro e
Lorenzo Bassu), dall'altra la prima occasione per cementare l'intesa tra
i ragazzi, che provengono da realtà e percorsi formativi diversi.
Le
condizioni meteo sono state sempre molto favorevoli con vento da nord
teso la mattina presto, che ha permesso un lavoro di assetto con vento
forte, oltre alle successive regate sia individuali, che a squadre. Un
primo test per conoscere e far conoscere i ragazzi, ma anche comunicare
metodi e aspettative dello staff tecnico coordinato da Marcello
Meringolo in collaborazione con Riccardo Di Paco e il contributo di
alcuni istruttori dei ragazzi presenti, tra i quali Mauro Berteotti,
Gabriele Ghirotti, Carlotta Crocetti e Ludovica Falco. Intanto
la Classe Optimist prosegue con il suo impegno formativo: inizia domani
infatti il raduno riservato alla categoria cadetti (9-11 anni)
programmato al Club Velico Crotone da venerdì 18 a domenica 20 ottobre. L'Associazione
Italiana Classe Optimist è supportata da Kinder + Sport, con cui
condivide i principi che legano lo sport ai giovanissimi.
Nessun commento:
Posta un commento