La
stagione 2013 per gli Ufo 22 prosegue con il Campionato Europeo, in scena da
domani nelle acque del lago Tegern, a sud della Germania. Nel frattempo si è
conclusa anche la Garda Cup, il circuito che prevede sette tappe nelle tre
regioni che si affacciano sul Garda. L’ultima si è svolta a Torri, con il
consueto appuntamento dell’Ufo d’autunno che ha visto lo scafo del presidente di
Classe Giorgio Zorzi sbaragliare la concorrenza. Assente giustificato il
proprietario, l’Ufo 22 Blue Moon è stato condotto nell’occasione da Roberto
Bianchini coadiuvato da Cristina Dovara e Alex Ronchi. Ad una sola lunghezza di
distacco chiude Flo di Roberto Delaini mentre terzo Cow boy up di Gianmaria
Zacchi con al timone Marco Luzzi che riesce così a conquistare la vetta della
classifica della Garda Cup 2013.
“Vorrei
ringraziare molte persone – dice Zacchi – in particolar modo tutti i soci
dell’AS “Orza che puoi”, armatrice della barca e naturalmente i tanti membri
dell’equipaggio che si sono avvicendati durante tutta la stagione contribuendo a
questo risultato di grande soddisfazione”.
Risultati
Garda Cup
1. ITA-002
COW BOY UP GM Zacchi PT 476
2.
ITA-116 BLUEMOON Zorzi Giorgio PT 400
3. ITA-108
FLO Delaini Roberto PT 392
Tornando
al Campionato Europeo, organizzato dalla Classe e dallo
Yacht Club am Tegernsee, i diciotto scafi iscritti
inizieranno le schermaglie in acqua a partire da domani mattina quando è
prevista la solita aria di difficile interpretazione.
Molti gli
italiani in gara ma anche austriaci, tedeschi, con un’incursione di una barca
russa comandata da Igor Rospopov. Gli Ufetti dovranno confrontarsi su un massimo
di nove prove, tre al giorno, e la validità del campionato sarà assegnata dopo
la quarta manche quando i competitors potranno avvalersi della possibilità di
scartare il risultato peggiore.
Sul
Targernsee, nelle Alpi bavaresi, sono arrivati in molti per la conquista del
titolo più importante della stagione: Incubo, armato dal cantiere costruttore
dell’Ufo22 Terra e Mare, avrà a bordo Enrico Zennaro nel ruolo di timoniere,
Branko Brcin, tattico e Roberto Benedetti tailer. Zennaro, detentore del titolo,
prova a non farsi scippare lo scettro con un altro scafo e un altro equipaggio.
A dargli battaglia ci sarà Blue Mon di Zorzi con il solito team (il fratello
Michele e Alex Ronchi) che quest’anno ha sul petto il titolo italiano e lo
scudetto della Terra e Mare Cup, ci saranno i ragazzi di Mojito comandati da
Davide Bianchini con Nicolò Passeri, armatore, e Cesare Togni, ci sarà Dragone
di Ermanno Peruta con i fratelli Ferrari, Marco ed Alessandro, della Garda Sail,
La Dama bianca charterizzata da un gruppo di giovani della Fraglia di Desenzano
che hanno affidato la barra a Bruno Fezzardi e anche un equipaggio tutto
femminile. Le sorelle Offer hanno scelto di farsi accompagnare da Cristina
Dovara, animatrice della Classe, e da Monica Brentegani. Ma gli stranieri non
mancano e le previsioni sui risultati non sono per nulla scontate. Ad
colorandum: sul lago Tegern è vietato l’uso dei motori.
1 commento:
Avete fatto grande post, Al via L'Europeo Ufo 22-2013
Posta un commento