Si
prevede un settembre tutto da ammirare e “da partecipare” per la
Compagnia della Vela di Venezia, che apre le porte della sede nautica di
S. Giorgio a veneziani e turisti per celebrare l’indissolubile connubio
tra diverse forme d’arte: fotografia, design, pittura, cinema e
l’immancabile marineria, di cui il centenario sodalizio lagunare è il
depositario per eccellenza. Gli
appuntamenti cominciano giovedì 5 settembre, quando alle ore 18.30
verrà inaugurata con la prolusione del Professor Carlo Montanaro la
mostra “Stelle sotto il sole” – Ritratti di personaggi famosi
sotto il sole delle spiagge del Lido di Venezia tra gli anni ’40 e ’80
del secolo scorso.
L’esposizione – che sarà visitabile
gratuitamente nella Club house della Compagnia della Vela fino a
domenica 22 settembre con orario 10-13 e 14-17.30 dal lunedì al sabato e
11-18 la domenica – è curata da Alberto De Giulio de La Salizada
Galleria e Archivio Cameraphoto Epoche, che vanta un'ampia raccolta di
foto inedite di personaggi ed eventi dell'ultimo sessantennio di vita
veneziana, concentrando la sua attenzione in particolare sulla Mostra
del cinema e sulla Biennale d'arte.
La
mostra vuole ricordare la presenza in riva al mare di Venezia di
personaggi del calibro di Maria Callas, Orson Welles, Vittorio Gassman,
Alberto Sordi, Brigitte Bardot, Claudia Cardinale e Pier Paolo Pasolini.
L’esposizione fotografica incentrata sui divi del cinema rende omaggio alla 70a
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica e prelude alla grande
novità del calendario agonistico della Compagnia della Vela: la prima edizione della Click&Sail!
La
Click&Sail, ideata da Compagnia della Vela con la collaborazione
dell’Associazione Fotografica Marco Polo, è la prima combinata
vela-fotografia che si svolge in Italia e il suo scopo è di creare una
classifica che tenga in considerazione l’abilità nautica degli equipaggi
e la bravura di un “media crew member” a interpretare la regata dal di
dentro. Sabato 14 settembre un massimo di 50 imbarcazioni partiranno dal
mare aperto per imboccare il canale di Malamocco e dirigersi,
manovrando nei canali della Laguna, verso l’arrivo posizionato in
prossimità dell’Isola di S. Giorgio. Una volta tagliato l’arrivo il
fotografo di bordo – tassativamente non professionista – avrà pochi
minuti per scegliere i due suoi scatti più rappresentativi e consegnarli
alla giuria.
Le iscrizioni sono già aperte e la caccia ai fotografi è già cominciata!
Domenica 15 settembre sarà la volta della NonsoloLui&Lei.
Il tradizionale evento cambia il suo look aprendosi a tutti i tipi di
coppie: Lui&Lei, Lui&Lui e Lei&Lei. Alla regata è stata poi
abbinata all’esposizione temporanea Bandiere d’artista, curata dall’architetto Laura Villani.
Le
bandiere, realizzate da designer, artisti, fotografi e stilisti di fama
internazionale, saranno issate sugli stralli delle imbarcazioni
partecipanti alla NonsoloLui&Lei, che prima della partenza
sfileranno in Bacino S. Marco e davanti a Riva degli Schiavoni per far
ammirare “in anteprima” le opere che verranno poi esposte presso la sede
nautica della Compagnia della Vela a S. Giorgio.
Nessun commento:
Posta un commento