GARGNANO - A vent'anni dal record in Centomiglia
di Giorgio Zuccoli saranno i multiscafi (ma non solo) a cercare di
migliorare le 6 ore e 5 minuti impiegati in quel 11 settembre del 1993 per
girare da una parte all'altra del Garda. Un monocarena, la "Rossa-Dimore", che
correva grazie ai grandi specialisti dei catamarani olimpici. Alla barra c'era
Giorgio Zuccoli, alla tattica l'australiano Mitch Booth (oro e argento
alle Olimpiadi), alla randa Angelo Glisoni, più una serie di altri grandi
marinai come Alberto Fantini, prodierone sul "Moro di Venezia", i
bresciani Allegri, Piacenza e Dominici. Zuccoli, Booth e Glisoni che mettono
insieme, proprio con i multiscafi, qualcosa come 4 titoli mondiali, due medaglie
olimpiche.
Basta per legare a doppio filo la sfida che andrà in scena domani,
sabato, 7 settembre. In Svezia sono stati costruiti gli M 32 di
Goran Marstrom che domenica scorsa con "Hagar 3" di Gregor Stimpfl (Yc Bolzano)
hanno vinto la 50Miglia dei multiscafi del Gorla con il secondo posto di
"Itelligence" dei fratelli tedeschi Sach. Ai due si aggiungeranno nella
MultiCento (il Trofeo proprio dedicato a Giorgio Zuccoli che salperà alle 8 e 45
da Toscolano-Maderno) i Gc 32, altri multiscafi di 10 metri, derive a "banana"
come si dice oggi, le stesse della spettacolare America's Cup di San Francisco,
quelle pinne in grado di far volare, di fare il Foiling. Chissà se il "Peler"
del Garda offrira tutto questo. Chissà se il primato di Zuccoli verrà
attaccato, oltre che da queste super barche, tutte in gara nel Trofeo proprio
intitolato a lui , anche dalla chiglia volante di "Stravaganza", alla
nuova carenatura super leggera di "Clan Grock", alla mezza chiglia "volante" dei
tedeschi del lago di Costanza di "Wild Lady" o l'altrettanta leggerissima barca
ungherese di "Raffica" che correranno nel traguardo del Trofeo conte Alessandro
Bettoni dei monocarena. Le due barche della flotta dei Gc32 saranno
condotte dall'olimpico svizzero Flavio Marazzi e dal francese Laurent Lenne.
Il Gc 32 è tutto in carbonio. E' stato costruito a Dubai dal cantiere
Premier Composite. E' lungo 12 metri, 10 al galleggiamento per 730 chilogrammi
di peso. Utilizza doppie derive a baionetta ad "S" e timoni ad "L" per gestire
il foiling, il volare sull'acqua alla massima velocità, più o meno allo
stesso modo in cui abbiamo visto su sui 22 metri di Coppa America. La carena dei
cat è firmata da Martin Fischer, uno degli architetti specializzati nei
multiscafi e nelle nuove appendici.
La partenza dei monoscafi è fissata alle 8.30
dal porticciolo di Bogliaco (Monoscafi) alle 8 e 45 (Multiscafi) ore 9 dei
Maxilibera ed Open.
I partners che hanno aderito al progetto
Centomiglia 2013 sono Argivit, Marina Yachting, Bel Gelato, Dap Brescia, Garda
Lombardia, Brescia Tourism, Univela Campione, Cabo Verde Time; i partners
sociali Abe (Associazione Bambino Emopatico), Croce Rosa Italiana Brescia, Hyak
Onlus, Segretariato sociale Rai; tra gli Enti di patrocinio il Consiglio
Regionale della Lombardia e la presidenza della Provincia di
Brescia.
Nessun commento:
Posta un commento