Porto Rotondo, 21 settembre 2013 - Si confermano
leggere le condizioni a Porto Rotondo, dove al Maestrale dei primi
giorni si sono sostitute brezze termiche deboli in intensità e di
direzione variabile. Condizioni che non hanno colto impreparato il
Principal Race Officer Hank Stuart, abile nel mandare in archivio altre
tre regate e concedere ai team lo scarto del peggior risultato.
A lungo atteso da buona parte dei regatanti, lo scarto ha ridefinito le
gerarchie, promuovendo al comando della classifica generale un solido
Bombarda Racing (Pozzi-Bressani, 4-7.3), "appesantito" sino a oggi dal
ventunesimo rimediato nella seconda regata.
L'equipaggio di Andrea Pozzi è ora incalzato dal già leader Argo (Carroll-Appleton, 8-4-8), in ritardo di soli due punti rispetto al battistrada, e da Azimut by Stig (Rombelli-Goodison, 2-1-9), che di punti da recuperare ne ha sei.
Una classifica fluida, che in virtù delle tre prove ancora da disputare non esclude dalla lotta per il successo nemmeno chi occupa le piazza dalla quarta alla sesta: nell'ordine Groovederci (Demourkas-Bruni, 10-2-4), Mamma Aiuto (Kamei-Weiller, 15-21-1) e Fantastica (Cirillo-Paoletti, 5-6-5).
Valido come tappa conclusiva delle Audi Sailing Series, il Melges 32 World Championship si concluderà domani, decretando anche il vincitore del circuito organizzato da B.Plan Sport&Events in collaborazione con Melges Europe e la Classe Internazionale Melges 32. Per completare la serie di dieci regate, Hank Stuart ha deciso di anticipare il preparatorio della prima prova alle 9. Il Principal Race Officer dovrà comunque fare i conti con le condizioni meteo che i bollettini descrivono ancora una volta come leggere.
L'evento ospitato dallo Yacht Club Porto Rotondo in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda si concluderà ufficialmente nel corso del pomeriggio: ultimo atto sarà la premiazione, in programma presso la club house del circolo presieduto da Luigi Donà delle Rose.
Le regate decisive del Mondiale Melges 32 saranno trasmesse in streaming web con commento bilingue italiano-inglese curato da Andrea Falcon del Giornale della Vela e potranno essere seguite tramite il sito internet delle Audi Sailing Series e di BPSE.
In attesa di scoprire chi succederà a Samba Pa Ti nell'albo d'oro del Melges 32 World Championship, equipaggi e addetti ai lavori prenderanno parte alla cena di gala offerta dallo Yacht Club Porto Rotondo presso le strutture dell'Hotel Sporting.
Nessun commento:
Posta un commento