Porto
Cervo, 3 settembre 2013. Terza giornata della Maxi Yacht Rolex Cup che
produce classifiche cortissime lascando presagire un gran finale. Dopo
le due regate a bastone di oggi, Shockwave passa in testa alla
classifica della divisione Mini Maxi, che sta disputando il Campionato
Mondiale della Classe, mentre J One consolida il vantaggio nella flotta
Wally. Al termine di un percorso costiero di circa 31 miglia si
riconfermano leader della loro divisione Nilaya (Supermaxi), Highland
Fling (Maxi Racing), Altair by Robertissima (Maxi Racing/Cruising) e
Velsheda (J Class). La manifestazione, organizzata dallo Yacht Club
Costa Smeralda in collaborazione con l'IMA (International Maxi
Association) e con il title sponsor Rolex, si chiuderà sabato 7
settembre.
I
due bastoni di oggi hanno rimescolato le carte in cima alla classifica
dei Mini Maxi. Con un terzo e un sesto posto, Shockwave, il 21 metri di
George Sakellaris, ruba la vetta ad Alegre di Andres Soriano che chiude
oggi in seconda posizione, ma con un solo punto di distacco. Ancora
fermo al terzo posto Ràn 2 che rimane ampiamente in corsa per il titolo.
Non
perde terreno J One, il Wally di Jean Charles Decaux, che continua a
guidare la flotta. A tallonarlo anche oggi il nuovissimo Magic Carpet 3
di Sir Lindsay Owen Jones seguito dal Wally Cento Y3K.
Con
un vento da nordest intorno ai 10 nodi, Supermaxi, Maxi e J Class hanno
affrontato un percorso costiero che li ha visti salire tra Punta
Marginetto e Barettini, passando al largo dell'Isola dei Monaci, e poi
di nuovo scendere - lasciando La Maddalena a sinistra - verso Capo
d'Orso e Capo Ferro, prima di tagliare il traguardo.
Il
terzo giorno di regate dei Supermaxi è targato ancora una volta Nilaya
che, avendo ottenuto per la terza volta il miglior tempo reale e
corretto, consolida il suo primo posto nella classifica overall davanti
al 35 metri Firefly e allo sloop Only Now.
Invariata
la situazione ai vertici delle due categorie Maxi. Highland Fling,
nonostante il secondo posto di oggi, rimane agguantato alla vetta della
classifica dei Racing anche se Morning Glory, con la vittoria odierna,
si porta a un solo punto di distanza. Situazione dunque ancora
apertissima. Tra i Racing/Cruising canta ancora vittoria Altair by
Robertissima, con Vasco Vascotto alla tattica, che oggi firma la terza
vittoria.
Combattutissima
la sfida nella J Class dove si registra un solo punto di distacco tra
le prime due posizioni. A guidare la flotta ancora Velsheda, anche se
oggi ad avere la meglio nel testa a testa è stato il 40 metri Rainbow,
che accorcia le distanze.
"Navigare
tra le isole della Costa Smeralda con altri J Class dalle prestazioni
simili è tanto appagante quanto impegnativo - dichiara il tattico di
Rainbow Francesco De Angelis, veterano di Coppa America a bordo di Luna
Rossa. Sono yacht difficili per il loro dislocamento di 150 tonnellate e
per la superficie velica enorme, ma al tempo stesso molto sensibili
alle regolazioni di fino. Rainbow è stata varata solo pochi mesi fa e
oggi abbiamo già vinto la nostra prima regata, combattendo duramente
contro Velsheda. Una soddisfazione enorme per l'armatore e tutto
l'equipaggio".
Al
termine della regata gli equipaggi si sono radunati in Piazza Azzurra
per il consueto refreshment, in attesa di ritrovarsi in mare domani,
venerdì 6 settembre, per il quarto e penultimo giorno di regate. La
partenza è prevista per le 11.30 con previsioni di scirocco intorno ai 7
nodi.
Oltre
alla competizione, sta proseguendo con grande successo anche l'intensa
settimana di impegni sociali. Dopo la cena di ieri sera organizzata
dall'IMA presso la Clubhouse dello YCCS, questa sera gli armatori sono
attesi al Cala di Volpe per la cena a loro dedicata da Rolex. Domani
sarà il turno degli equipaggi con una festa al Colonna Pevero.
RISULTATI PROVVISORI
MINI MAXI
Posizione. Barca - R1/R2/R3/R4/R5 - Totale
1. Shockwave - 4.5/1/3/(6)/3 - 11.5
2. Alegre - 1.5/5/1/(11)/5 -12.5
3. Ràn 2 - 3/4/2/(10)/7 - 16
WALLY
Posizione. Barca - R1/R2/R3/R4/R5 - Totale
1. J One - 1/2/1/1/(3) - 5
2. Magic Carpet 3 - 6/1/2/(6)/1 - 10
3. Y3K - 2/5/(6)/4/2 - 13
SUPERMAXI
Posizione. Barca - R1/R2/R3 - Totale
1. Nilaya - 1/1/1 - 3
2. Firefly - 2/2/2 - 6
3. Only Now - 3/3/4 - 10
MAXI RACING
Posizione. Barca - R1/R2/R3 - Totale
1. Highland Fling - 1/1/2 - 4
2. Morning Glory - 2/2/1 - 5
3. Aegir - 5/3/3 - 11
MAXI RACING/CRUISING
Posizione. Barca - R1/R2/R3- Totale
1. Altair - 1/1/1 - 3
2. Nefertiti - 2/2/2 - 6
3. Freya - 3/4/3 - 10
J CLASS
Posizione. Barca - R1/R2/R3 - Totale
1. Velsheda - 1/1/2 - 4
2. Rainbow - 2/2/1 - 5
3. Ranger - 3/3/3 - 9
Nessun commento:
Posta un commento