Due
 giornate praticamente estive con un finale in condizioni di bellissima 
onda lunga e vento sui 10 nodi, hanno caratterizzato la quinta ed ultima
 tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2013- I Challenge 
Trophy Marina di Pescara. L'organizzazione perfetta è stata curata dal 
Comitato organizzatore coordinato dalla Lega Navale Italiana di Pescara 
in sinergia con il Marina di Pescara e le istituzioni locali, che hanno 
creduto in questo evento dedicato ai giovanissimi. Location dunque 
perfetta con ampi spazi e tantissimi volontari che non hanno fatto 
mancare proprio nulla a partecipanti, coach e genitori e giustamente 
premiati da condizioni meteo marine davvero perfette per i quasi 200 
regatanti suddivisi nelle categorie cadetti (9-11 anni) e juniores 
(12-15 anni). 
Per alcuni juniores l'ultimo appuntamento nazionale con la
 classe Optimist, prima di passare di età e categoria e prendere altre 
strade, di classe velica o...di vita!  I
 vincitori di tappa - risultati il triestino Tinej Sterni (CNT Sirena) 
tra i cadetti e la medaglia di bronzo agli Europei 2013 Luca Valentino 
(CV Cesenatico) si sono anche confermati vincitori assoluti nelle 
rispettive categorie del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2013, che
 ha tenuto conto dei quattro migliori risultati finali delle 5 tappe 
disputate (scarto della tappa peggiore).
Cadetti
Se
 nel primo giorno i cadetti hanno visto annullare la seconda prova a 
causa del calo del vento, nella seconda ed ultima giornata sono riusciti
 a disputare regolarmente due regate, affrontando con un certo coraggio 
le onde lunghe sul metro e mezzo, che fortunatamente non frangevano. Il 
triestino Sterni ha meritato di vincere la tappa pescarese, ma anche il 
Circuito 2013 dato che ne ha vinte due (Pescara e Marina di Carrara) e 
due volte si è piazzato secondo (Bracciano e Malcesine). A Pescara 
Sterni si è imposto davanti a Gregorio Moreschi (Fraglia Vela Riva) , 
che seppur vincitore di due prove parziali nella seconda giornata di 
regate, ha pagato il nono del primo giorno e l'assenza della dello 
scarto (applicato solo dopo la quarta regata). Terzo gradino del podio 
per il portacolori dedl Circolo Nautico Sanbenedettese Federico 
Costantini, abbastanza regolare con 3-7-4 come risultati parziali. Prima
 femmina cadetti Gaia Verri (Club Velico Crotone), nona assoluta.
Juniores
Luca
 Valentino (CV Cesenatico) in questa tappa non ha avuto grandi rivali e 
con tre primi piazzati nell'ultimo giorno, dopo il 2-4 del giorno 
precedente ha vinto la V Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + 
Sport, nonchè il Challenge Trophy Marina di Pescara. Secondo posto 
conquistato a sei punti di distacco da Valentino per opera di Tommaso 
Salvetta, altro atleta gardesano della Fraglia Vela Riva come nel podio 
cadetti. Ad 11 punti Flavio Caterbetti dellla Lega Navale di Porto San 
Giorgio, mentre a vincere tra le femmine è stata Chiara Scarangella, 
portacolori del Circolo Vela Bari, quindicesima assoluta.

 
Nessun commento:
Posta un commento