Continua il periodo d’oro per la
vela giovanile azzurra, che nell’arco di due giorni ha conquistato un’altra
serie di ottimi risultati in due tra le manifestazioni più importanti del
panorama internazionale tra quelle riservate ai piccoli velisti. Ieri, a Danzica (Polonia), si è
concluso il Campionato Europeo della
classe L’Equipe e l'Italia si è aggiudicata la vittoria assoluta con Andrea
Abruzzese e Tatiana Silvano (Circolo Nautico Loano) e le medaglie d'argento e
di bronzo nella classifica femminile con Benedetta Barchi-Silvia Leonelli (Circolo
Nautico Loano) e Alice Secco-Martina Galvan (Circolo Nautico Loano).
In totale,
considerando anche il quarto posto assoluto di Filippo Amonti e Filippo Massara
(Società Canottieri Garda Salò) e il settimo di Riccardo Groppi e Dennis Peria
(Circolo Velico Marciana), sono ben cinque gli equipaggi azzurri che si sono
classificati tra i primi otto, un risultato da sogno che premia gli sforzi
della Classe, dei Circoli e della Federazione rivolti alla Classe L’Equipe.
Oggi, invece, sempre
in Polonia ma a Sopot, sono terminati i Campionati del Mondo Techno 293, la
tavola a vela per ragazzi propedeutica al windsurf olimpico RS:X, evento che ha
portato all’Italia un’altra medaglia: Giorgia Speciale, la tredicenne
anconetana della SEF Stamura, si è infatti laureata Campionessa del Mondo nella
categoria under 15 femminile, titolo che aveva già vinto matematicamente con
una giornata di anticipo grazie a un ruolino di marcia davvero impressionante
(5, 2, 3, 2, 2, 1, 2, 1, 1, 2, 2 i parziali).
La Speciale, allenata
da Roberto Pierani, è scesa in acqua per disputare l’ultima prova, con il
titolo già in tasca, regata conclusa comunque al secondo posto, mentre le sue
compagne di squadra Enrica Schirru (Windsurfing Club Cagliari), Rosanna
Stancampiano (CCR Lauria Palermo), Alessandra Papitto (LNI Ostia) e Virginia Ganna
(Windsurfing Club Cagliari) hanno chiuso il Mondiale rispettivamente al
settimo, ottavo, 13mo e 27mo posto. Da segnalare, infine, anche il 13mo posto
di Carlo Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari) nell’Under 17M e il 12mo di Eugenia
Bologna (Società Canottieri Marsala) nell’Under 17F.
Grazie al successo
della Speciale, l’Italia continua a mantenere vivo il primato di essere l’unica
nazione al mondo ad avere sempre vinto almeno una medaglia d’oro in tutte le
edizioni - e sono otto - dei Mondiali Techno 293 finora disputati.
Nessun commento:
Posta un commento