Riva del Garda - Dieci regate in quattro giornate di sole e bel
vento per l'ACT 4 della Volvo Cup 2013 organizzato dalla Fraglia Vela
Riva dal 4 al 7 luglio, con 36 scafi al via, ben 13 nazioni presenti e
circa 200 velisti al seguito. Vittoria netta dell'imbarcazione Blu Moon
di Franco Rossini, con al timone un sempre bravissimo Flavio Favini
coaudiuvato alla tattica da Gabriele Benussi. Per Blu Moon è stata una
regata piuttosto regolare rimanendo in testa dal secondo giorno in poi e
accumulando nel finale ben 10 punti di vantaggio sullo scafo di Andrea
Racchelli Altea, che nelle ultime due giornate ha infilato 5 terzi
assoluti.
Proprio nel penultimo giorno Altea è riuscita a sorpassare il
campione italiano in carica Giogi di Matteo Balestrero: bravo l'armatore
timoniere Andrea Racchelli che si è confermato solidamente al secondo
posto lasciando 7 punti dietro lo scafo spezzino Giogi, con Nico Celon
tra gli uomini d'equipaggio chiave e finito comunque ad un ottimo terzo
posto finale. Tra i Corinthian, gli equipaggi NON professionisti, ottimo
nono posto assoluto di Enjoy 3 del veronese Carlo Tomellieri con Ivan
Venturi al timone, che ha realizzato un buon quarto posto parziale nella
decima e ultima prova disputata oggi; ottimo recupero anche per
Strambapapà di Ruggero Conte, secondo corinthian e decimo assoluto su
36 imbarcazioni al via. Terzo sempre della categoria non professionisti
Maitec del livornese Claudio Ceradini, con ANdrea Pardini alla
barra. Vittoria di giornata per la tedesca Aez, di Markus Wieser.
Dai Melges ai Mondiali Optimist
Dopo
le bellissime regate della spettacolare classe Melges 24 alla Fraglia
Vela Riva ci si concentra ora esclusivamente al Campionato del Mondo
Optimist, giunto ormai alle porte: il 12 e 13 luglio sarà la volta dei
"Pre-Worlds", mentre la cerimonia d'apertura ufficiale è prevista il 16
luglio sera con prime regate il giorno successivo. Intanto a Riva del
Garda sono arrivate le prime delegazioni: Nuova Zelanda, Singapore e
Brasile sono state le prime nazioni a registrarsi. Si prevede una
partecipazione record di 59 nazioni, con incertezze solo su Angola e
Cina che stanno risolvendo le ultime pratiche burocratiche per i visti
necessari. I Melges 24 dunque lasciano il campo ai piccoli, ma
agguerritissimi Optimist, che raggiungeranno in questi giorni Riva del
Garda da tutto il mondo.
Nessun commento:
Posta un commento