martedì 16 luglio 2013

L'EVENTO VELICO DEL GARDA: LA CENTOMIGLIA E' SALPATA !


La regata più affascinante in acque non marine si correrà il 7-8 settembre, in gara i monoscafi più veloci del mondo, i multiscafi nel ricordo di Giorgio Zuccoli. La Centomiglia è salpata quest'anno dal suo porticciolo, la base del Circolo Vela Gargnano. Qui sono stati presentati la 63° edizione della "Centomiglia", il tradizionale Trofeo Conte Alessandro Bettoni per le monocarene, la "Multi Cento" con il Trofeo Giorgio Zuccoli per trimarani e catamarani, la "Cento People", la veleggiata che vedrà ogni barca rappresentare un progetto attivo nel mondo del sociale (Prime iscritte le carene del Comitato Paralimpico Lombardo e Croce Rossa).


 
A far gli onori di casa sono stati il presidente del Club Francesco Capuccini, il sindaco di Gargnano Gian Franco Scartetta. Tra gli ospiti Pier Luigi Marzorati, ex gloria del Basket, oggi presidente del Coni della Lombardia (NELLA FOTO), l'Assessore al turismo della Lombardia Alberto Cavalli, il Sottosegretario per Expo 2015 Fabrizio Sala, i rappresentanti dei primi partners che hanno aderito alle varie manifestazioni (Marina Yachting, Dap Brescia, Bel Gelato Outlet, Garda Lombardia, Brescia Tourism, Osmi, Etic Epic); i partner sociali (Abe, Croce Rosa Italiana, Hyak Onlus, Segretariato sociale Rai, Fondazione Asm). 
Come sempre saranno moltissime le novità, la più significativa riguarda i percorsi della regata in programma il 7-8 settembre (partenza sempre alle 8.30 da Bogliaco, alle 8 e 20 per i multiscafi da Toscolano-Maderno) che diventano due, uno per le imbarcazioni più grandi con il passaggio nord a Torbole, un gruppo con barche di medie e piccole dimensioni che approderanno a Navene di Malcesine per poi affrontare, come tutti gli altri, tutta la parte bassa del Garda fino a Desenzano. Due percorsi anche per i multiscafi, i grandi di oltre 24 piedi che navigheranno sulla stessa rotta della Centomiglia tradizionale, gli altri limiteranno il passaggio sud a Torri del Benaco.

VENT'ANNI FA IL RECORD DI "DIMORE"
Testimonial della storia della Centomiglia è per questa edizione Giorgio Zuccoli che vent'anni fa vinceva la regata a tutto lago con il monocarena "Dimore" (progetto di Gio Ceccarelli) stabilendo il record di percorrenza in 6 ore e 5 minuti, primato che resta imbattuto. A rappresentare quel team c'erano il prodiere di Zuccoli, Angelo Glisoni, ex campione mondiale e skipper olimpico con il Cat del Tornado e l'olimpico australiano Mitch Booth, due che erano in quell'equipaggi.
Dal 2006 il Circolo Vela Gargnano ha dedicato a Giorgio Zuccoli il trofeo della Multi Cento, un piccolo multiscafo realizzato in carbonio dalla Avant Garde della famiglia Mondini. La Centomiglia presenterà quest'anno una lunghissima serie di eventi sportivi. Si inizierà con l'ultimo week end d'agosto (22-25 agosto) con il Campionato Nazionale Open della classe Asso 99. Il primo di settembre sarà la volta del 47° Trofeo Gorla e la 50 Miglia per i multiscafi, la rotta Gargnano-Torbole e ritorno. Nella settimana della "100 week" si correrà la Coppa Europa dei performanti catamarani della Ventilo M2, ospitati alla base del Circolo Vela di Toscolano-Maderno. Il 7-8 settembre sarà la volta della classica a tutto lago, domenica 8 sulla rotta Campione-Gargnano della "Cento Surf e Cento Kite", l'evento velico che l'anno passato ha visto al via ben 90 agguerriti surfer e kiter. La settimana successiva alla Centomiglia (12-15 settembre) si correrà il Campionato d'Europa del monotipo francese Fun, il 28-29 settembre si farà festa con la "Childrenwindcup", la Centomiglia dei ragazzi, promossa con l'Associazione Bambino Emopatico ed i reparti di Onco-Ematologia dell'Ospedale dei Bambini del Civile di Brescia.
 

Nessun commento: