Primo
giorno di regata per Giovanni Soldini e l'equipaggio di Maserati. Dopo una partenza prudente e all'insegna del poco vento
(8, 9 nodi), avvenuta alle 22 di ieri sera ore italiane (le 13 locali) da Los
Angeles, Maserati ha recuperato
posizioni man mano che il vento è aumentato. In
queste ore l'equipaggio di Maserati
si ritrova secondo dietro al 100 piedi Ragamuffin ma scivola al quarto posto
nella classifica della Transpac, basata sulla compensazione dei tempi reali con
un handicap, a seconda delle tipologie di barche in gara. Il
VOR70 Maserati ha un rating molto alto, di conseguenza il suo tempo reale subisce una forte compensazione.
In
prima posizione nella classifica della Transpac è Wizard (R/P 74), che si trova a 5 miglia di distanza da Maserati.
A
bordo di Maserati tutto bene,
l'equipaggio aspetta fiducioso l'aumento del vento previsto nelle prossime ore.
Per
la barca italiana ancora 2.100 miglia (su 2.225) da percorrere fino all'arrivo
a Honolulu (Hawaii).
Queste le
altre barche iscritte nella classe 1 del VOR70 Maserati: gli americani Bad
Pak (STP65), Invisible Hand (R/P 63), Medicine Man (Andrews
63) e Wizard (R/P 74), la barca australiana Ragamuffin (Elliot
100) e i messicani di Peligroso (Kernan 70).
Il record
della Transpac appartiene a Morning Glory di Hasso Plattner che nel 2005
ha impiegato 6 giorni, 16 ore, 4 minuti per andare da LA a Honolulu.
Il record stabilitonel 2009 dal 100 piedi Alfa Romeo di Neville Crichton (5 giorni, 14 ore,
36 minuti) non è stato accettato dalla Federvela mondiale per la ratifica dei
record a causa della presenza a bordo di winch elettrici (che obbligano
l’imbarcazione a navigare sempre con il motore acceso). Il 100 piedi Ragamuffin,
attualmente in gara, ha le stesse caratteristiche di Alfa Romeo.
Nessun commento:
Posta un commento