Con un
totale di quattro manche, nelle acque dell’Adriatico per l’organizzazione del
Club Nautico Senigallia, va in
archivio anche la terza tappa di Terra e Mare Cup, il circuito dedicato agli Ufo
22 che vede anche la partecipazione, ogni volta, di una classe differente. In
questo caso erano i Platu25 che hanno giocato nelle acque di casa. A vincere la
frazione adriatica nella classe Ufo 22 è Turboden comandato da un Checco Barbi
battagliero al rientro nel circuito che si è avvalso della collaborazione di
Paolo Bertuzzi per le scelte di rotta e Mauro Guercio. Per loro un avvio di
tappa difficile con un settimo posto dovuto ad un incaglio, ma l’entrata dello
scarto premia gli altri risultati regolari ed eccellenti.
Due primi posti ed un
secondo che regolano di misura Incubo con al timone il patron del Global Service
Nautico Terra e Mare Roberto Benedetti con il fratello Alberto e Simone Dondelli
a formare il team (2-2-1-2). Parziali migliori e una lunghezza soltanto di
distacco tra i due scafi che si sono dati battaglia in tutte le prove. Due
quelle portate a termine oggi spinte da uno Scirocco intorno ai 10-12 nodi e con
un’onda formata da lavorare che ha dato qualche difficoltà ai timonieri meno
esperti. Il comitato ha anche tentato di dare una terza partenza tanto che
Benedetti ha giocato il tutto per tutto marcando stretto il suo diretto
avversario ed obbligandolo, nelle fasi di preparazione, ad arrivare sulla linea
dello start in netto ritardo. Missione compiuta ma l’aria ha iniziato a girare
come una trottola con momenti di piatta totale alternati a belle raffiche che
però arrivavano da ogni quadrante. Al comitato non è rimasto altro da fare che
annullare la prova e mandare tutti in porto a festeggiare i vincitori. A
chiudere il podio i ragazzi di Sarnico su Moijto di Luigi Passeri con al timone
Davide Bianchini. Un avvio strepitoso, una squalifica e il team più giovane oggi
non riesce ad andare oltre la terza posizione.
La
classifica Terra e Mare Cup, che assegna la bandiera gialla al leader di
circuito, premia ancora Incubo tallonato da Turboden che, vincitore nelle due
passate stagioni, non ci sta a lasciare lo scettro.
Rivoluzione al vertice anche per i Platu25. Salendo di due
posizioni si porta in testa alla classifica Mistral, lo scafo della Marina
Militare comandato da Luigi Di Norscia. Due bullet nella giornata odierna lo
portano sul gradino più alto del podio anche se il suo diretto inseguitore
Interceptor di Luca Mosca conclude a pari punti. Chiude il tris vincente Uka Uka
Ya Man di Giovanni Giombi.
Domenica
prossima, 16 giugno, gli Ufo 22 saranno impegnati ad Acquafresca per il
campionato zonale del Garda mentre per ritornare a battaglare nella Terra e Mare
Cup bisognerà attendere il 28 giugno quando si ritroveranno a Riva del Garda per
la quarta tappa valevole anche come Campionato Nazionale che decreterà il
vincitore domenica 30.
Classifica Ufo
22
1 96
BERTUZZI PAOLO, CV SALO' 4,0 (7) 1 2 1
2 124
BENEDETTI ROBERTO, CVTM INCUBO 5,0 (2) 2 1 2
3 42
PASSERI LUIGI, CV SARNICO MOJTO 7,0 1 (dsq) 3 3
4 8
CABRINI GIANNAGELO, ASS.N. SEBINA RATAPLAN 10,0 3 3 (4) 4
5 58
ERRICO PASQUALE, ASS.N.SEBINA ERA ORA 14,0 4 5 5 (8)
6 76
FREZZA VINNACO, CN SENIGALLIA 15,0 5 4 (7) 6
7 123
PORRO PAOLO, CVTM DAMA BIANCA 17,0 (6) 6 6 5
8 74
MAZZANTI LUCIANO, CN SENIGALLIA 22,0 (8) 7 8 7
Classifica Terra e Mare
Cup
1 Incubo
1,433
2 Turboden
1,490
3 Moijto
1,385
Classifica
Platu25
1 25835 DI
NORSCIA LUIGI, SEZ.VELICA M.MILITARE ANCONA MISTRAL 4,0 2 (3) 1 1
2 255
MOSCA LUCA, CN SENIGALLIA INTERCEPTOR 4,0 1 1 (3) 2
3 25250
GIOMBI GIOVANNI, ASSONAUTICA ANCONA UKA UKA YA MAN 7,0 3 2 2 (5)
…seguono
altre 3 imbarcazioni.
Nessun commento:
Posta un commento