Porto
Cervo, 06 giugno 2013 - Condizioni ottime per la seconda giornata della
Loro Piana Superyacht Regatta che ha visto la variegata flotta darsi
ancora battaglia nella acque cristalline dell'Arcipelago di La
Maddalena. Dopo due giorni di prove a mare la classifica provvisoria
overall vede anche oggi al comando della divisione Cruising A il 25
metri My Song di Pier Luigi Loro Piana seguito dal britannico Aegir, con
la medaglia olimpica Steve Benjamin alla tattica. Il gruppo Cruising B è
trascinato da Salperton al primo posto e Zefira al secondo, entrambi
frutto della collaborazione Dubois/Fitzroy; resiste al vertice dei
Cruising C il 27 metri Bequia seguito da Sarafin. La
manifestazione, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in
collaborazione con Boat International Media e il title sponsor Loro
Piana, è solita richiamare a Porto Cervo alcuni degli yacht più
spettacolari al mondo.
Accompagnati
da uno scirocco di 12 nodi, i Cruising C sono partiti in direzione di
La Maddalena attraversando lo stretto tra Capo Ferro e l'Isola delle
Bisce; dopo aver raggiunto Punta Marginetto sono rientrati verso Porto
Cervo lasciandosi a dritta Caprera e l'Isola dei Monaci. Percorso un po'
più lungo per i Cruising A e B che sono partiti verso l'Isola dei
Monaci per poi scendere sotto la Secca di Tre Monti. Da qui il gruppo B
ha puntato verso Punta Marginetto mentre il gruppo A è salito a
Barettinelli; entrambi sono tornati verso il traguardo lasciando a
dritta Caprera e l'Isola dei Monaci.
Nella
regata di oggi My Song, che per la tattica si affida all'esperienza di
Tommaso Chieffi, è riuscito a difendere il suo primato nella classifica
provvisoria dei Cruising A. Buona anche la prova di Nilaya, con Filip
Balcaen al timone, che con il secondo posto ottenuto oggi si piazza
terzo nella classifica overall.
Il
45 metri Salperton, con a bordo il velista di Coppa America Cameron
Appleton, si rende protagonista di un'ottima prova portandosi al comando
della classifica dei Cruising B. Si aggiudica il secondo posto oggi
Cape Arrow del cantiere sudafricano Southern Wind guadagnando la terza
posizione della classifica del gruppo.
La
campionessa olimpica Shirley Robertson, al timone di Salperton,
commenta la vittoria di oggi: "E' stata una giornata perfetta per
regatare con i superyacht in Sardegna, con bel vento ma non troppo e con
un bellissimo percorso intorno alle isole. La regata è stata abbastanza
semplice, non c'era molto traffico e quindi abbiamo potuto concentrarci
sulla nostra prestazione. Siamo stati veloci, il tattico ha fatto le
scelte giuste e non abbiamo commesso errori."
Anche
Bequia, con Tom Whidden alla tattica, mantiene il primo posto nella
classifica dei Cruising C grazie alla vittoria di oggi. Sarafin, con
Lachie Paramor al timone, arriva secondo nella prova di oggi guadagnando
anche il secondo posto in classifica.
Una volta tornati a terra armatori, equipaggi ed ospiti partecipano ai numerosi eventi del calendario sociale collaterale. Dopo
la cena di ieri sera, organizzata da Loro Piana per gli armatori, alla
quale si sono esibiti Ornella Vanoni e Toquinho, stasera dalle 19.00
grande festa per tutti i team in Piazza Azzurra con il Pizza party e il
bis del cantante italo-brasiliano.
Domani venerdì 7 giugno, penultimo giorno di regate, l'appuntamento è a mezzogiorno con previsioni di vento leggero da sudest.
Classifica provvisoria
CRUISING A
Posizione.Barca - R1/R2 = Totale
1.My Song - 1/1= 2
2.Aegir - 2/3=5
3.Nilaya - 4/2=6
CRUISING B
Posizione.Barca - R1/R2 = Totale
1.Salperton - 3/1=4
2.Zefira - 2/3=5
3.Cape Arrow- 4/2=6
CRUISING C
Posizione.Barca - R1/R2 =Totale
1.Bequia - 1/1=2
2.Sarafin - 3/2=5
3.Drumfire- 2/4=6
Nessun commento:
Posta un commento